Salta al contenuto principale
Charlie
19 Oct 2024

 

La Dinamo Lab, senza Ghione fuori per infortunio, non riesce a tenere Reggio Calabria che si impone 75-68. Dopo un inizio equilibrato che vedeva i sassaresi in testa, nel secondo quarto i ragazzi di coach Foden perdono lucidità e si fanno prendere dalla frenesia del vantaggio trovando una Reggio pronta a prendere il sopravvento entrando nell’intervallo lungo 34-32. Il terzo quarto è tutto dei padroni di casa guidati da Marcondes (35 pts con 15/21 dal campo) che allungano sempre di più le distanze chiudendo sul +16. La Dinamo non smette però di lottare con un Esteche (24 punti con 10/14 dal campo) che guida i compagni fino al 70-66 ma non basta.

 

Positivo esordio di Dominik Mosler con 18 punti con 9/14 dal campo.

 

REGGIO CALABRIA - DINAMO LAB: 75-68 (16-21, 34-32; 60-40)


 

Dinamo Lab: Mosler 18, Esteche 24, Spanu, Lindblom 5, McIntyre 9, Hansson, Revuelta, Ruggeri 4, Uras 6, Singdong 2

 

 

Buon inizio per la Dinamo Lab che sfrutta sin da subito l’esperienza del nuovo innesto Mosler, è proprio lui infatti ad avviare il match con il primo canestro. I ragazzi di coach Foden scendo in campo aggressivi e con la determinazione giusta, guidati dal duo Esteche-Mosler chiudendo il primo quarto 16-21.

 

Dopo due minuti di ottima difesa i ragazzi di coach Foden trovano nuovamente il canestro sbloccando il secondo quarto, ma Reggio Calabria, guidata da Marcondes (35 pts con 15/21 dal campo), sorpassa i biancoblu che dopo 15 minuti di comando subiscono l’aggressività degli avversari che si portano sul +2 chiudendo 34-32.

 

I padroni di casa tornano sul parquet dopo l’intervallo lungo decisi a conquistare la partita con un’ottima pressione a tutto campo che fa commettere ai sassaresi diversi errori. Le lunghe leve del numero 10 Marcondes portano i reggiani al +12. Il terzo quarto è tutto dei padroni di casa che si impongono su Spanu e compagni che non riescono a ridurre il gap.

 

Negli ultimi dieci minuti di gioco, +17 e massimo vantaggio per Reggio Calabria che dopo un ottimo avvio del quarto, subisce l’aggressività della Dinamo Lab che non smette di lottare e si riporta nell'ultimo minuto a -4 (70-66) non riuscendo però a completare la rimonta, nonostante la grande partita di Esteche.

 

La squadra di coach Foden ha due settimane per recuperare Enrico Ghione e per prepararsi al meglio alla sfida contro le volpi rosse di Firenze.

 

Sassari, 19 ottobre 2024

Ufficio comunicazione

Dinamo Banco di Sardegna