
I ragazzi delle giovanili rientrano da Girona al termine di un’ esperienza ad altissimo livello con più prestigiosi club europei
Un’esperienza unica e da ripetere: grande entusiasmo per gli atleti delle giovanili rientrati sabato sera da Girona, dove dal 24 al 26 marzo sono stati tra i protagonisti del prestigioso torneo internazionale Costa Brava Girona International Basket Cup. Tre giorni di basket ad altissimo livello, come testimoniano i coach biancoblu Massimo Bisin, Antonello Fadda e Luciano Murgia, che hanno guidato le formazioni under 16, under 14 e under 13 nella straordinaria sfida europea in Spagna. Per tutte e tre le formazioni un’occasione di confronto che non potranno dimenticare in una maratona di gare che per tre giorni le ha portate a misurarsi con il miglior basket europeo. I biancoblu hanno ben figurato e sebbene non abbiano guadagnato posizioni di rilievo nelle classifiche delle tre categorie, rientrano a casa con un bagaglio inestimabile di esperienza, in termini di crescita tecnica, di squadra e personale. E all’arrivo a Sassari nella serata della vigilia di Pasqua, un'accoglienza da campioni: in via Nenni, ad attendere il pullman Dinamo con a bordo gli oltre quaranta ragazzi che hanno preso parte a questa avventura, decine di persone armate di bandiere biancoblu, per un saluto che si è concluso con un rinfresco nella Club House.
LA CLASSIFICA DEL TORNEO
Under 16: a conquistare finale e coppa il FC Barcellona
2-Pineda
3- Ulm
4- Manyanet
5- Real Madrid
6- Canarias
7- Valladolid
8- Fundación 5+11
9- CBA Amsterdam
10- Sassari
11- San Ignacio Pamplona
12- Boscos
13- Gotha
14- LLiçà d'Amunt
15- Lliçà d'Amunt B
16- Sant Lluís.
Under 14: il trofeo è andato all’ Arvydas Sabonis
2- Fundación 5+11
3- CBA Amsterdam
4- Real Madrid
5- Valladolid
6- Iberostar Canarias
7- CB Palmas
8-Sant Lluís
9- Lliçà d'Amunt
10- Fundación 5+11
11- Boscos
12-Sassari
13- Sant Joan d'Espí
14- Igualada
15- Ceset
16- Manyanet
Under 12: prima classificata e vincitori del trofeo Iberostar Canarias
2- CEB Gironia
3- Igualada
4- Canarias
5- Minguella
6- Fundación 5+11
7- Valladolid
8- Boscos
9- Sassari
10- Ceset
Sassari, 28 marzo 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna






