Salta al contenuto principale
02 Apr 2014

presentazionegiovanili2013Come ogni settimana su www.dinamobasket.com spazio interamente dedicato al Settore Giovanile della Dinamo Banco di Sardegna Sassari

Vivaio biancoblu. La Dinamo Banco di Sardegna ha scommesso senza alcuna esitazione sul suo futuro, ha creduto nei giovani e investito sui giovani, affidando la guida tecnica del suo vivaio al responsabile Massimo Bisin e ogni singola squadra ad allenatori esperti e preparati, con Giovanni Piras dirigente responsabile del Settore Giovanile e il team dirigenziale a completarsi con Roberta La Mattina - responsabile del centro minibasket - Mauro Murgia, Giampiero Sechi e Giancarlo Griva. Una scommessa sul futuro convinta e ribadita, con il Settore Giovanile sempre più fiore all'occhiello del club biancoblu e i risultati sul parquet a ripagare sforzi e lavoro messo in campo.

Scommesse da futuro. Il Settore Giovanile rappresenta una imprescindibile risorsa per una società  sportiva che voglia programmare, a lunga scadenza e con lungimiranza, dando vita ad un progetto improntato sulla «linea verde», offrendo una reale opportunità  di crescita ai giovani del territorio e un'occasione all'intero movimento. L'obiettivo è fare crescere i ragazzi in un ambiente sano, aiutandoli a coltivare i valori dello sport con professionisti di settore chiamati a seguire passo passo il loro percorso. Un percorso fatto di gioco, di principi saldi e di divertimento, ad iniziare dal minibasket, punto di partenza e base su cui costruire il domani.

Il mercoledì è giovane.Come di consueto, ogni mercoledì trova spazio sul sito internet ufficiale l'appuntamento dedicato al Settore Giovanile biancoblu. Una news realizzata ad hoc su www.dinamobasket.com, condivisa poi sui canali social e interamente dedicata al vivaio della Dinamo Banco di Sardegna, punta ad offrire una esaustiva panoramica sull'attività  delle squadre biancoblu impegnate, con profitto, nei vari campionati di categoria. Una panoramica a 360°, con tutti i tabellini e i commenti degli allenatori delle diverse squadre in campo. Un punto della situazione che partendo dalla Torres (C2) arriva al centro minibasket passando per Under 19, Under 17, Under 15, Under 14, Under 13 e Centro Minibasket.

I tabellini.

 

Torres - C2 Regionale

Genneruxi – Torres 83-73

 

Parziali: (28-18, 22-24, 12-7, 21-25)

Genneruxi: Fernandez, Cossu 18, Atzeni 3, Niola, Pani 4, Giorgetti 22, Pinna l., Fancello 6, Salis 16, Sirianni 14.

 

Torres: Vaccargiu 24, Dore 1, Fadda 6, Longu 15, Virdis 7, Vanacore, Samoggia 10, Sitzia 4, Sacchetti 6, Cesaraccio.

 

Under 17 Elite

 

10^ Giornata Di Ritorno

 

Palestra: PalaSerradimigni, Sassari

 

Dinamo Banco di Sardegna – Dinamo 2000  84-63

 

Parziali: (21-13, 23-27, 24-13, 16-10)

 

Dinamo Banco di Sardegna: Pacifico 2, Giordano, Pischedda 4, Langiu 11, Chessa 16, Pais 4, Tassi Salati 3, Satta M. 7, Satta F. 6, Murru 4, Bitti 9, Basoli 18. Allenatore Bisin Massimo Assistenti Citrini Paolo, Murgia Luciano

Dinamo 2000: Filigheddu 2, Marras 7, Demuru 10, Cresci 5, Canopoli 12, Salis 27, Giannico, Zolezzi, Manca. Allenatore Sorci Antonello

La squadra Under 17 ottiene un'altra vittoria che consente al team biancoblu di mantenere l'imbattibilità  casalinga.

 

11^ Giornata Di Ritorno

 

Palestra: PalaSerradimigni, Sassari

Terzo Tempo Basket - Dinamo Banco di Sardegna   52-73

 

Parziali: (11-19, 12-26, 17-15, 12-13)

 

Dinamo Banco di Sardegna: Pacifico 5, Pischedda 9, Langiu 16, Sabino, Chessa 9, Pais 6, Tassi Salati, Tronci 16, Murru 4, Pellicano, Bitti 6, Basoli 6. Allenatore Bisin Massimo Assistente Maffezzoli Massimo, Murgia Luciano

Terzo Tempo Basket: Pani L., Pani G. 19, Piquereddu, Cesaraccio 10, Pinna 2, Vargiu 2, Longheu 6, Gazale 13, Dettori, Puggioni, Melis. Allenatore Cesaraccio P.P., Assistente Puggioni R.

La squadra Under 17 ottiene una ulteriore vittoria e consolida così il primato in classifica.

 

Under 17 B

6^ Giornata di Ritorno

Palestra: Luca Simula ex-Bunker, Sassari

SEF Torres Sassari – Scuola Addestramento Alghero 71-55

Parziali: (12-17, 23-13, 17-14, 19-12)

SEF Torres: Piras, Dore 6, Orofino, Di Matteo 10, Miseni 18, Mattu, Posadinu, Toraldo, Auzzas 8, Pilo 8, Terrosu 2, Lusso (cap) 19. All. Rotondo Federico

Scuola Addestramento Alghero:Ponziani 22, Bonomo(cap) 12, Muroni 6, Sechi 13, Filippi, Raciti, Satta, Leoni, Uda 2, Mardone. All. Barbero C.G.

 

 

Under 15

 

2^ giornata di andata (fase a orologio)

 

Palestra: Cus

Cus Sassari – Polisportiva Dinamo 54-63

 

Parziali: (18-17; 16-13; 8-18; 12-15)

Cus Sassari: Campanelli 8, Campus 1, Pani 6, Manunta, Impagliazzo 17, Pinnanossai, Porqueddu 2, Lizzeri, Puggioni 2, Sechi 4, Niedda 8, Madau. All. Sanna G.

 

Dinamo Banco di Sardegna: Ruzzu 6, Scanu, Pennacchi 6, Stradijot 10, Schroeder, Tosi, Corrias, Sanciu 11, Scano 11, Langiu 2, Silanos, Re 17. All. Rotondo E., Ass.All. Bertrand S.

Seconda vittoria consecutiva nella fase a orologio per i ragazzi di coach Rotondo, che si impongono colrisultato di 54-63 contro un ottimo e temibile Cus.Partita entusiasmante quella di domenica, i giovani biancoblu partono sicuramente più carichi rispetto al match precedente giocato contro il Basket90, riuscendo a limitare le veloci transizioni offensive dei bianchi di coachSanna. Sicuramente da lodare la prestazione del trio Sanciu-Scano-Re capaci di portare avanti la squadra con buoneletture e ottime finalizzazioni.

 

Under 13

 

Palestra: CONI Nuoro

Ichnos Nuoro – Dinamo Banco di Sardegna 41 - 65

 

Parziali: (14-16, 4-20, 7-5, 16-24)

Ichnos Nuoro: Scanu, Sedda, 4, Podda 11, Forteleoni, Nardi, Cammisano 11, Arno 4, Onni 4, Cocco 5. All. Moro   

 

Dinamo Banco di Sardegna: Graimaldi 2, Dell'Erba 4, Poddighe 10, Fraddi 12, Cellesi 1, Sanna 4, Pisonio 4, Arca 2, Piras 2, Soggiu 10. All. Marongiu

Sassari, 02 aprile 2014

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna