
La Dinamo Banco di Sardegna dà il benvenuto alla nuova allenatrice del settore giovanile biancoblu, Marta Corà, che per la nuova stagione guiderà la formazione femminile under14.
Vicentina, classe 1977, la coach figlia d’arte – suo padre Claudio ha allenato la Dinamo dal 1986 al 1989 _ ha iniziato il suo percorso a 17 anni. Dal 1997, per 12 anni, ha lavorato per l’AS Vicenza come allenatrice del settore giovanile e assistente di coach Agresti in serie A2 e di coach Claudio Corà in serie A1.
Marta Corà porterà in casa biancoblu un bagaglio di straordinaria esperienza, basta scorrere il suo curriculum per mettere a fuoco un percorso di crescita professionale maturata sempre ai massimi livelli, che l’ha portata nella stagione 2013-2014 alla convocazione come assistente della Nazionale under18. Una carriera ricca di soddisfazioni e riconoscimenti, come il premio “Miglior Allenatore per i Giovani”, nel 2006-2007 (l’anno in cui ha guidato da capo allenatore l’AS Vicenza nel campionato A2) e la convocazione anche per diversi raduni nazionali con le rappresentative regionali del Veneto. Alla guida del Basket Bassano del Grappa, nel 2012-2013 ha sfiorato la promozione in A3 e con lo stesso club ha conquistato per due volte consecutive ottimi piazzamenti nelle ambite finali nazionali con le formazioni giovanili under 17 e under19.
Quest’anno Marta Corà ha deciso di intraprendere una nuova avventura professionale, scommettendo sulle giovani cestiste biancoblu e sul progetto del settore giovanile Dinamo guidato dal dirigente responsabile Giovanni Piras e dal responsabile tecnico Massimo Bisin.
Una sfida affascinante per una coach che ha calcato le scene più importanti e prestigiose della pallacanestro femminile italiana, e che si prepara a questa stagione con una squadra nata soltanto un anno fa: “E’ un’esperienza molto stimolante _ dice Marta Corà _ con una formazione di giovanissima nascita e su cui c’è un progetto interessante. Tornare al PalaSerradimigni per me è molto emozionante e mi riporta ai tempi in cui sono stata a Sassari quando mio padre allenava la Dinamo. In questa città ho frequentato la quarta e la quinta elementare e negli anni ho mantenuto contatti e amici che ora ho ritrovato”.
Sassari, 24 ottobre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna






