Salta al contenuto principale
29 Mar 2017

Questa sera slle 20:30 la palla a due della sfida storica di ritorno dei quarti di finale di Basketball Champions League con l'As Monaco

La Dinamo Banco di Sardegna si prepara ad affrontare quella che, a tutti gli effetti, è una finale: questa sera alle 20:30 sarà alzata la palla a due della sfida di ritorno con l’As Monaco. Il match valido per i quarti di finale di Basketball Champions League vale un biglietto per la Final Four, per qualificarsi tra le prime 4 squadre della competizione.

I giganti ripartono dal -11 dell’andata, alla Salle Gaston Mèdecin il primo tempo della sfida si è conclusa 73-62 ma questa sera -davanti al proprio pubblico- Devecchi e compagni hanno l’opportunità di ribaltare il risultato e scrivere una nuova pagina di storia.

È la favola di un club di provincia nato per gioco nel cortile di una scuola dall’idea di un gruppo di studenti, cresciuto nei decenni grazie alla passione e all’impegno di uomini e giocatori che hanno dedicato energie e sacrifici perché il sogno diventasse realtà. Questo club oggi ha l’opportunità di centrare un nuovo, storico, obiettivo e di farlo davanti al proprio pubblico, donne, uomini, bambini accomunati da un’unica passione.

Questa sera al PalaSerradimigni tutti, Giganti sul campo e Giganti sugli spalti, sono chiamati a dare il 100 per cento: per quaranta minuti sarà una battaglia dove tutti sono chiamati a fare la propria parte. Dodici Giganti sul parquet a combattere e lottare su ogni pallone, cinquemila Giganti in verde pronti a perdere la voce per sostenere i loro guerrieri.

“Giochiamo una partita che ci riempie di orgoglio, poter giocare queste sfide è ciò che dà valore al nostro lavoro _ha spiegato coach Pasquini in conferenza stampa_. Si lavora tanto per arrivare a match come questi e noi abbiamo lavorato duramente sette mesi per poterci giocare la qualificazione alla Final Four di Basketball Champions League. Mi immagino una situazione di estrema energia, estrema elettricità, dove sono convinto che, con il grande pubblico del PalaSerradimigni, si creerà un’atmosfera particolare. Sarà importante non pretendere tutto subito, perché se ti fai prendere dalla fretta vai in ansia e non giochi la tua pallacanestro. Bisognerà cogliere l’attimo, esattamente come fanno i pugili che continuano a picchiare e attendono il momento in cui l’avversario cede per buttarlo giù. Sono convinto che abbiamo sufficiente maturità e personalità per sapere che l’ansia e la fretta ce le dobbiamo lasciare alle spalle. Dovremo fare la nostra partita e ragionare su quello che sarà il momento favorevole, consapevoli che giochiamo contro una squadra dal grande atletismo, fisicità e presenza; una squadra che arriverà qui forte dell’annata positiva che sta disputando. Sono convinto che noi siamo pronti per questa sfida storica”.

Appuntamento alle 20:30 al PalaSerradimigni tutti in verde:

Forza, Giganti! Scriviamo la storia!

As Monaco. Per la stagione 2016/2017 il club ha puntato sulla continuità e, dopo aver centrato i playoff nella passata stagione come testa di serie, ha confermato coach Zvezdan Mitrovic in panchina, senza nascondere l’obiettivo di voler vincere il campionato e conquistare la Final Four di Basketball Champions League. Monaco è una squadra completa e profonda, con fisico e mentalità solida: un team che segna molto, ha tante alternative e fa dei suoi esterni i principali terminali offensivi. Il cuore della squadra è il trio composto da Dee Bost, Zack Wright e Jamal Shuler, una trimurti mortifera e decisiva, che costituisce la trazione anteriore della squadra e regola la partita. L’uomo chiave del sistema è Jamal Shuler, il vero go to guy a cui la squadra si affida nei momenti di difficoltà: Shuler però si è fermato per infortunio alla vigilia della sfida con Dinamo. Alla corte di coach Mitrovic troviamo Brandon Davies, un 4 che è cresciuto molto rispetto a quanto visto quando giocava a Varese, il centro Bangaly Fofana, lo scorso anno a Strasburgo, giocatore verticale, specialista nella stoppata in ritmo dal fisico importante e atletico, e Billy Ouattara un 3 dal fisico atletico grande saltatore che si fa sentire vicino al canestro, in transizione schiaccia senza paura ed è un discreto tiratore. Un giocatore che in alcune occasioni è stato protagonista e decisivo è Sergii Gladyr, tiratore ucraino da non far entrare in ritmo. Ed infine c’è Nicky Caner-Medley giocatore dalla bella tecnica, che ha militato in squadre importanti e disputato la finale Eurocup con Valencia nel 2012.

Arbitreranno l’incontro i signori Panagiotis Anastopoulos, Aleksander Glisic e Miguel Anguel Perez.

Biglietteria. Sono ancora disponibili i tagliandi per assistere al match di questa sera: la biglietteria dello Store di via Nenni, a Sassari, sarà aperta 10-13 e dalle 17 fino all’inizio del match.

#GiantsAnywhere. In occasione della sfida dei quarti di finale di Basketball Champions League con l'AS Monaco, traguardo storico per il club di via Nenni che tocca il punto più alto mai raggiunto a tutt'oggi nel cammino europeo, il Banco di Sardegna ha deciso di celebrare l'evento con un ricordo "speciale". Tutti coloro che acquisteranno un biglietto per assistere alla partita di oggi riceveranno la maglia celebrativa realizzata per l’occasione dal Banco di Sardegna, in collaborazione con lo sponsor tecnico Eye Sport. Una maglia che il pubblico dovrà indossare durante la partita per colorare di verde gli spalti.

Diretta in Club House. I tifosi del sud dell’isola potranno seguire la sfida di stasera nella Club House di Cagliari, in viale Bonaria 33, al piano piastra del palazzo uffici Banco di Sardegna. Lo chef Orofino propone un mix di primi accompagnato da calice di vino/birra/bibita (14 euro). È necessario prenotare il proprio posto allo 0707516415.

Promo divise. Prosegue in tutti i Dinamo Store dell’Isola la promozione sulle divise di Basketball Champions League: la maglia biancoverde, già storica per il ritorno ai colori societari del passato, acquista un significato ancora più profondo perché sarà indossata dai giganti per scrivere questa nuova pagina di storia. Con i quarti di finale di Coppa i giganti toccano il punto più alto raggiunto finora in una competizione europeo. Per tutta la giornata di oggi sull’acquisto delle divise da gioco di Basketball Champions League sarà applicato il 30% di sconto sul singolo pezzo, maglia o pantaloncino, della storica divisa da gioco della coppa. A chi acquisterà la divisa intera sarà invece riservato un simpatico omaggio.

Apertura dei cancelli alle 19:30

Sassari, 29 marzo 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna