
La Dinamo conquista gara 1 dei playout salvezza, battendo in casa Moncalieri 84-67, grazie ad una mostruosa Shepard, autrice di 44 punti. Decisivo il quintetto con Pertile da 4 e Skoric da 3 con Vinstilaiou in appoggio a Moroni, l’ultimo quarto spacca il match, le torinesi segnano 20 punti in 20’. Sabato gara 2 in Piemonte.
La partita più importante della stagione, le Women ospitano Moncalieri in gara 1 del primo turno dei playout salvezza. La Dinamo ha il vantaggio del fattore campo per il miglior piazzamento in regular season ma deve battere le torinesi, cliente ostico e rinforzate notevolmente dall’inserimento della playmaker belga Vanloo. Restivo recupera Shepard, esordio casalingo per la greca Vintsilaiou che sostituisce l’infortunata Lucas, out per la stagione come capitan Arioli.
QUINTETTI
Il coach del Banco lancia in quintetto Moroni e Orazzo al fianco dell’ellenica, Skoric da ala forte e Shepard come centro. Terzolo vuole subito taglia e mette Miletic da ala piccola che è grande rimbalzista insieme a Katshitshi e Ruzickova. Vanloo guida la squadra, occhio a Reggiani in guardia, già autrice di una bella partita in regular season a Sassari.
IMPATTO
Vanloo decide subito di dare un segnale, attacca il ferro, bomba di tabella e canestro in zingarata, il 7-2 iniziale è tutto di Moncalieri. La Dinamo vuole attaccare post basso con Skoric e Shepard ma fa tremendamente fatica in difesa. Miletic da ala piccola è un problema, la lunga del Nebraska costringe subito Ruzickova ai due falli e riporta sotto il Banco. L’Akronos è un fiume in piena, Vanloo innesca Toffolo per il 18-12, ma Shepard è carica a mille e ha tutte le intenzioni di essere un fattore decisivo (12 punti su 17 sono suoi). Le avversarie non la tengono, Terzolo vuole raddoppiarla sistematicamente e ottiene i primi frutti, Moncalieri offensivamente è devastante, ci prova Vintsilaiou in campo aperto ma le due triple di Giacomelli producono il 25-31 del 10’.
Moncalieri con 12/20 dal campo 8 assist e 7 tiri in più della Dinamo che ha 7/13. Vanloo e Shepard con 12 punti a testa
SHEPARD CONTRO TUTTE
Restivo vuole raddoppiare Vanloo sul pick and roll e riesce a farle perdere ritmo, Shepard sta bene ed è un marziano, costringe le avversarie a spendere sempre fallo, La Dinamo piazza subito un 8-2 per pareggiare a quota 33, poi sorpassa con il 17 esimo punto dell’americana (36-35 al 13’). Cordola, nonostante i due falli a carico, produce punti importanti, Vintsilaiou commette 3 falli e Miletic è pericolosissima a rimbalzo. Le torinesi hanno già tre giocatrici in doppia cifra, Restivo è costretto al time out (38-44 al 17’). Vanloo si rimette in moto, Sassari si aggrappa a Jessica Shepard che è pazzesca e manda in tilt l’area avversaria. Pesano i 2 falli di Skoric e Moroni, la Dinamo ha rotazioni limitatissime, all’intervallo è 45-47 Moncalieri.
CAMBIO ASSETTO
Con i 3 falli di Vintsilaiou, Restivo parte con Pertile da finta 4 con Skoric che si prende cura di Miletic, la Dinamo ha subito impatto uscendo dagli spogliatoi, Moncalieri fa molta più fatica a segnare, 10-2 del Banco nei primi 4’ tesissimi minuti (55-49) con Terzolo costretto a fermare il match. Moroni accetta la sfida di Vanloo, Skoric è collante fondamentale ma l’Akronos non molla la presa, si fa a sportellate, c’è più confusione, i possessi iniziano a pesare (2/12 da 3p per il Banco, 9/29 per Moncalieri). Restivo è costretta a cambiare la sua playmaker claudicante, la partita si “sporca” e si gioca sui nervi, Shepard allunga sul 63-60 del 30’
Dinamo con 8/16 dal campo nel quarto contro il 5/17 di Moncalieri con 2/10 da 3 punti
Vintsilaiou ci mette energia e attacca sempre ma commette il 4° fallo al 31’, Shepard viene triplicata dentro il pitturato ma costringe Miletic ad un pesante 4° fallo, Moncalieri muove la palla contro i cambi e la zona, ma non riesce a mettere il naso avanti, la Dinamo con meno energie e grande orgoglio resiste (68-66). Moroni va faccia a faccia su Vanloo e gioca da guardia in attacco con la greca da playmaker, Rudellat fischia tecnico a Shepard che però reagisce da fuoriclasse con 5 punti consecutivi (73-66 a 4’ dalla fine con la stella del Nebraska che firma 40 punti). Moncalieri va completamente fuori giri in attacco (solo 6 punti in 8’), Vintsilaiou accende la moto, Moroni infierisce con una tripla pesantissima (78-66). Il finale serve solo a sancire il successo del Banco che chiude in bellezza 84-67. Sabato in Piemonte gara 2 con Sassari ad un passo dalla salvezza.
Dinamo: Orazzo 3 (0/1 2p 1/4 3p), Dell’Olio, Moroni 10 (1/4 2/4), Arioli n.e., Patanè, Vintsilaiou 11 (4/5 2p 0/1), Skoric 14 (5/8 0/1 15 rbs), Shepard 44 (15/29 2p 14/14 tl 16 rbs), Pertile 3 (1/3 0/3), Fara n.e. All.Restivo
Moncalieri: Toffolo 6 (3/5 2p), Cordola 13 (5/7 1/3 3p), Ar.Landi 3 (1/1 0/2), Reggiani 5 (1/4 1/4), Berrad, Al.Landi, Katshitshi (0/2 3p), Ruzickova 2 (1/2 0/1), Miletic 13 (5/8 1/4), Giacomelli 6 (0/2 2/8), Vanloo 19 (2/5 4/13). All.Terzolo
MVP: Shepard 44 punti 16 rimbalzi, 13 falli subiti, 14/14 ai liberi, c’è da aggiungere ancora qualcosa? Semplicemente mostruosa
CHIAVE DEL MATCH: Il quintetto del secondo tempo di Sassari con Pertile da 4 e poi su Vanloo, Vintsilaiou da playmaker con Moroni e i 20 punti concessi a Moncalieri in 20'
Restivo: "Siamo partiti un po' contratti, sentivamo la partita e sapevamo che non sarebbe stata facile ma sono felice per come le ragazze hanno ancora una volta combattuto e sono riuscite nel secondo tempo a costruire il successo. Adesso dobbiamo subito resettare, recuperare le energie e pensare a gara 2 a Moncalieri che non sarà assolutamente facile. Non ho detto niente di particolare alle ragazze all'intervallo, sapevamo benissimo che dovevamo essere più bravi in difesa per portarla a casa, abbiamo lottato, abbiamo mosso la palla con pazienza e trovato le soluzioni che volevamo. E' ovvio ci sono giocatrici che sono da anni con me come Pertile e sanno cosa voglio, ma anche Angeliki è andata molto bene nonostante i falli e Maja ha giocato una grande partita. Ripeto godiamoci la vittoria ma ormai è passata, pensiamo subito a chiudere il conto e a salvarci, questo gruppo lo merita"
Shepard: "Siamo tutte più responsabilizzate dopo l'infortunio di Maggie, ci siamo preparate molto bene, gli ultimi giorni di allenamento sono stati intensi e importanti, abbiamo fatto una grande partita e ci siamo meritate l'1-0. Sono felice perchè la mia famiglia ha preso l'aereo per venirmi a vedere, dovranno tornare per il lavoro, ma ho cercato di giocare al massimo delle mie possibilità e farlo davanti a loro è stato bellissimo"







