
Sarà visitabile fino a sabato 12 luglio “Dae su 1960”, la mostra dedicata ai 65 anni di storia della Dinamo Sassari, allestita nella prestigiosa Sala Siglienti della Direzione Generale del Banco di Sardegna, in viale Umberto a Sassari. Un percorso emozionante e suggestivo che in queste settimane ha riscosso grande successo, accogliendo oltre 500 visitatori, tra cui anche tanti protagonisti dello storico Triplete 2015, presenti in città lo scorso 26 giugno per la serata evento in piazza d’Italia.
La mostra resterà aperta ancora per tre giorni: gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19; il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. L’ingresso è gratuito, ma è necessario prenotare inviando una mail all’indirizzo daesu1960@dinamobasket.com.
L’esposizione, curata con grande attenzione nei dettagli da Character, si è fatta apprezzare anche per l’eleganza e la sostenibilità degli allestimenti, interamente realizzati in cartone green, materiale 100% ecosostenibile.
Nel corso dell’apertura, il percorso si è ulteriormente arricchito di alcuni pezzi unici, grazie al coinvolgimento diretto di visitatori e appassionati. Tra questi, due maglie e una felpa con il marchio L.I.S.A. Parodi, primo sponsor di maglia nella storia della Dinamo. È stato aggiunto anche un pallone biancoblu Molten utilizzato eccezionalmente in alcune stagioni di Legadue, anch'esso donato da un visitatore
LA MOSTRA - Realizzata grazie a un lungo lavoro di ricerca avviato nel 2020, in occasione del 60° anniversario del club, la mostra ripercorre tutta la storia della Dinamo, valorizzando i protagonisti, i cimeli, i documenti e gli oggetti simbolici che hanno accompagnato il cammino biancoblu. Sono esposte tutte le maglie della Dinamo dagli anni ’90 a oggi, comprese le edizioni speciali per Coppe Europee e Final Eight, e numerosi pezzi storici come la maglia del 1967 appartenuta a Silvio Angius, lo statuto originale della Polisportiva Dinamo, il verbale della prima assemblea, due retine tagliate – una a Wurzburg nel 2019 e una dopo una vittoria in Supercoppa – oltre ai materiali legati alla sezione pallavolo, affiliata in origine al CSI.
Un ruolo centrale è riservato alla sala trofei, che raccoglie tutte le coppe e le medaglie conquistate in 65 anni di storia.
La mostra è stata ospitata dal Banco di Sardegna, partner storico della Dinamo da ben 35 dei suoi 65 anni di vita, che ha messo a disposizione uno dei suoi spazi più eleganti e rappresentativi.
Sassari, 10 luglio 2025
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna





