
Una carrellata di auguri dai protagonisti che hanno scritto la storia della Dinamo nei suoi sessant’anni: su Dinamo Tv il video celebrativo
La Dinamo Banco di Sardegna spegne sessanta candeline e, in questa ricorrenza dalla sua fondazione, con i primi sessant’anni di storia negli annali, sei trofei in bacheca e numerose soddisfazioni dentro e fuori dal campo, celebra con gli uomini che hanno accompagnato il suo percorso il compleanno. Su Dinamo Tv è on line il video degli auguri di coloro che hanno contribuito a scrivere sessant’anni di storia: quasi quaranta minuti, una partita di basket, con un carosello di facce, nomi, emozioni.
L’idea è nata dall’ufficio marketing con il desiderio di rendere storico il sessantesimo compleanno del club: la realizzazione di un video che racchiudesse tutti i protagonisti -ma proprio tutti- che hanno dato il loro contributo a costruire il cammino della società. A partire dai soci fondatori, agli storici dirigenti, tutti i 41 allenatori che si sono susseguiti sulla panchina sassarese da Aricò a Pozzecco, le Legends, un giocatore simbolo per ogni stagione disputata dal 1961 a oggi, i capitani fino all’attuale Jack Devecchi, il roster della Dinamo 2019-2020 e il suo staff tecnico al completo: ma non solo, le istituzioni regionali, il main sponsor Banco di Sardegna con il suo dg Giuseppe Cuccurese, Reale Mutua a rappresentare gli sponsor, gli hall famer, il presidente della Fip, quello di LBA, quello della Fip Sardegna, le madrine e un tifoso speciale come Gianfranco Zola. Quasi 140 contributi video, che sarebbero potuti essere molti di più ma che le ragioni tecniche hanno imposto una cernita.
Quello che doveva essere un video di auguri è diventato un inno alla Dinamo, uscendo dagli schemi canonici e regalando un prodotto unico che rappresenta un regalo dal valore inestimabile per tutto l’universo biancoblu: c’è chi ha voluto sfruttare l'occasione per ricordare o svelare qualche dettaglio segreto; chi ha ricordato qualcuno che per la Dinamo è stato importante e che oggi non c'è più, chi ha colto l'occasione per ripercorrere il cammino del club dal 1960 a oggi.
Da oltre un mese la società ha contattato il fitto elenco di uomini che hanno scritto la storia e molti si sono sorpresi della chiamata, tantissimi hanno ringraziato con emozione complimentandosi per l’idea. Fra i tanti, tantissimi giocatori c’è chi si è scusato per non aver centrato in maglia Dinamo i risultati sperati, chi ha ammesso di aver trascorso in Sardegna stagioni fantastiche conoscendo persone eccezionali. Tutti hanno accettato con entusiasmo prestandosi volentieri e, a parte qualche singola defezione per motivi tecnici complice la reclusione forzata da Coronavirus e la necessità di supporto da parte di figli o nipoti per l’uso dello smartphone, si sono cimentati in videoselfie o hanno coinvolto mogli e figli per le riprese: qualcuno ha mandato più versioni, qualcuno ha costruito con cura la “scenografia”. Per tutti il comune denominatore è stato però l’amore per la Dinamo e la condivisione di un ricordo felice e di un sentimento di emozione. Nel video tanti sassaresi e tanti, tantissimi accudiddi che hanno fatto loro l’iconico augurio A zent’anni.
Buon compleanno, Dinamo! Questo è il nostro regalo per te: l’amore e il sostegno non solo di un’isola e un popolo intero, ma anche delle centinaia di uomini che sono passate per Sassari inseguendo una palla a spicchi e contribuendo con il proprio lavoro a costruire un piccolo o grande tratto di un grande cammino.
Sassari, 23 aprile 2020
Ufficio comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna





