Salta al contenuto principale
05 Apr 2011

Quotidiani, tv, siti internet e radio, isolane e nazionali, seguono passo per passo il fenomeno biancoblu che stupisce e incuriosisce il popolo della palla a spicchi

 


Parlano di noi. «Bene o male l'importante è che se ne parli» firmato Oscar Wilde. Messaggio lungimirante, che a secoli e chilometri di distanza si è rivelato e si rivela vero. Parole che raccontano storie, di persone, di vita e di sport. Sport raccontato da parole che viaggiano sulle rotatorie di stampa, che si fondono alle immagini sui canali dell'emittente satellitare Sky, l'esclusivista per il massimo campionato italiano, e sul digitale terrestre, che raggiungono chiunque e ovunque sfruttando la sconfinata rapidità  della rete, che si ascoltano via radio e tengono il tifoso, il curioso, l'appassionato e l'addetto ai lavori costantemente informato sulle sorti ed i destini di beniamini e squadra del cuore. Nello specifico, della Dinamo, in questo primo storico anno in Lega A, parlano e scrivono in tanti. Ed al di là  dell'oggettiva difficoltà  del confrontarsi con un campionato d'alto livello, e del farlo da matricola e senza primo sponsor, ne parlano bene, con Sassari a rivelarsi sempre più veicolo di funzionale ed oggettiva promozione e diffusione del messaggio

 


Sull'Isola. In Sardegna la Dinamomania esplosa nelle ultime stagioni e culminata con la galoppata da serie A, dilaga ancora, coinvolge e contagia i sardi dal nord al sud dell'Isola e supera le distanze. Il messaggio passa e si racconta grazie ai quotidiani locali come la Nuova Sardegna e l'Unione Sarda ed alle tante televisioni locali: Sardegna 1 ha l'esclusiva nel trasmettere in differita tutte le gare della Dinamo, Videolina nella sua trasmissione sportiva alla domenica dedica sempre spazio ad un ospite o ad un intervento telefonico biancoblu, così come accade su Antenna 1 il lunedì. Non mancano nemmeno seguite trasmissioni pensate e costruite ad hoc come «Ci vediamo alla Dinamo» (Libera TV) e «Dalla Lunetta», realizzata da Radio Bellavita che è radio ufficiale della Dinamo e segue i biancoblu con radiocronache delle gare interne ed esterne, oltre che con approfondimenti settimanali. Di biancoblu si colorano anche numerosi siti internet isolani dedicati (Isolabasket, Pianeta Basket, Basketnet, Match Up giusto per citarne alcuni), altri non specializzati ma comunque presenti online e sul territorio (SassariNotizie e Sardies), oltre alle agenzie di stampa (Ansa) che puntualmente seguono eventi, settimana e sviluppi in campo e dietro le scrivanie.

 


Oltre Tirreno. Tanti anche i canali aperti sulla ribalta nazionale. La Dinamo e i suoi giocatori sono inquilini stabili della popolare rivista Superbasket, su Repubblica online nel post vittoria a Bologna è stato pubblicato un lungo articolo sul «Miracolo senza sponsor» tutto sassarese con intervista al presidente Luciano Mele, Corriere dello Sport e Gazzetta dello Sport (nella versione online all'interno della popolare rubrica «Be Bop a Basket» coach Zare Markovski ha recentemente elogiato l'operato di coach Sacchetti) hanno approfondito a più riprese il fenomeno biancoblu dando grande spazio alle imprese di capitan Vanuzzo e compagni. Ma non solo dato che di Dinamo si occupa la Rai, e di Dinamo si è scritto anche su Tuttosport, Resto del Carlino, Prealpina, Eco di Biella, Corriere di Siena, Corriere di Caserta. E non solo.

 


Ribadita e piena collaborazione. Massima copertura e massima attenzione, certificate, riconosciute, riconoscibili ed appetibili. Sul sito internet societario, www.dinamobasket.com è costantemente possibile consultare una aggiornata rassegna stampa, pubblicata anche sulla pagina facebook ufficiale. La società  ringrazia dell'attenzione dedicata e rimane a totale disposizione degli operatori dell'informazione cui quando richiesto e compatibilmente con tempi ed esigenze, vengono forniti aggiornamenti e materiale (cartella stampa, House Organ), e per cui settimanalmente vengono organizzate due conferenze stampa ufficiali con giocatore e tecnico biancoblu.

 


Sassari, 05 aprile 2011

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Polisportiva Dinamo Srl