Salta al contenuto principale
Maglia special edition
14 Feb 2024
L’eccellenza dell’artigianato sardo sulla maglia special edition targata Eye Sport del Sardinia Day 2024
 
Questa mattina, in occasione dell’inaugurazione della sede di Torino di Acrisure, sponsor al fianco della Dinamo Banco di Sardegna in una condivisione totale di valori e mission, è stata presentata ai media la maglia special edition realizzata per i Sardinia Day 2024. 
 
La maglia, ideata dall’ufficio marketing e comunicazione insieme allo sponsor tecnico Eye Sport, eccellenza 100% made in Sardinia, sarà utilizzata in occasione della sfida con la Virtus Bologna il prossimo 3 marzo al PalaSerradimigni. La sovramaglia propone un intrigante pattern con i colori del logo Isola dell’Artigianato, i colori della Sardegna dove terra, mare, cielo e macchia mediterranea coesistono in armonia, ripreso nei profili della canotta da gioco: qui è protagonista il cavallino, elemento rappresentativo della antica tradizione tessile, inizialmente ideato da Eugenio Tavolara, posizionato con una sovrastampa dietro il numero di maglia. 
Un inno all’isola e alla sua eccellenza artigianale, celebrata dal club nelle numerose iniziative nel corso della stagione, anche in occasione del calendario ufficiale Dinamo Island 2024- Un viaggio in Sardegna con i giganti biancoblu immortalati al Museo della ceramica, dove sono conservate tre le altre opere dei più importanti artigiani sardi come Ciusa, Altara e Nivola, e al Museo del Costume.
 
Come è tradizione in occasione dei momenti topici della stagione sportiva il club sassarese celebra l’identità isolana con la realizzazione di maglie speciali incentrate sulle tematiche legate alla promozione delle eccellenze sarde. Fin dal 2011, con la realizzazione della maglia per James White e successivamente Tony Easley, convocati allo Slam Dunk Contest, passando per la maglia con i Giganti di Mont’e Prama elaborata nello storico anno del triplete biancoblu 2014- 2015 e diventato il simbolo del club, fino alla prima maglia rosa dedicata al 100°Giro d’Italia, partito dalla Sardegna nel 2017, e alle versioni dedicate ai Sardinia Days in Qatar (2018) e le fortificazioni nuragiche in stile camouflage marchio distintivo del 2020, con il primo QR code su una maglia da gioco LBA.
 
Il direttore generale Jack Devecchi: “Siamo felici e orgogliosi questa mattina di presentare la maglia special edition che utilizzeremo in occasione del Sardinia Day, il prossimo 3 marzo: come è tradizione si tratta di una maglia, elaborata dall’ufficio marketing e comunicazione in collaborazione con lo sponsor tecnico Eye Sport, dedicata alla valorizzazione delle nostre eccellenze artigianali, una delle punte di diamante dell’isola. In questi anni, e ho il privilegio di averlo vissuto sia da giocatore e oggi da dirigente, abbiamo vestito e vestiamo con orgoglio i panni di ambasciatori di questa isola incredibile, portando in Italia e in Europa le eccellenze isolane, mettendo in luce le infinite risorse e l’offerta turistica della nostra terra”.
"Ringraziamo Acrisure, nostro gold sponsor e partner in quella che è molto più di una sponsorizzazione, per averci coinvolti in una giornata così importante evidenziando ancora una volta la totale condivisione di valori e vision" conclude il DG biancoblu. 
 
Francesco Sardara, CEO di Acrisure Services e amministratore delegato Dinamo: “Siamo felici di inaugurare la nuova sede di Torino quest’oggi: lo facciamo in una settimana particolare in cui il capoluogo piemontese è il centro nevralgico del movimento cestistico italiano. Siamo orgogliosi di avere qui il presidente Gandini in rappresentanza della Legabasket LBA e lo ringraziamo per la sua presenza: il basket è lo sport che amiamo, metafora di vita e mezzo di integrazione". 
 
La qualità è quella Eye Sport, eccellenza isolana riconosciuta nel mondo e sponsor tecnico al fianco della Dinamo da oltre dieci anni: una liaison consolidata che guarda al futuro, insieme, nel segno dell’eccellenza. La maglia è realizzata con inserti in lycra mesh, l’esclusivo tessuto brevettato dall’azienda di Alessandro Ariu, ideata per massimizzare la performance atletica.
 
Torino, 14 febbraio 2024
Ufficio comunicazione

 

Dinamo Banco di Sardegna