Salta al contenuto principale
ale
19 Apr 2025

La Dinamo gioca una partita di assoluto livello, rimonta da -14 e arriva punto a punto nel finale dove decide il 17/36 da 3 punti di Varese. Cinque uomini in doppia cifra per la squadra di Bulleri, che applaude i suoi ragazzi.

VARESE – DINAMO 89-84 (23-17 / 46-34 (23-17) /64-55 (18-21)
Varese: Mitrou-Long 14, Hands 27, Librizzi 12, Alviti 17, Ehiogu 4 , Assui 7, Bredford 6, Tyus 2, Esposito, Anticevich, Fall. All.Kastritis
Dinamo: Bibbins 16, Weber 20 (9/11 Fg 5 rec 5 ass), Fobbs 15, Bendzius 6, Vincini 10, Cappelletti 12, Tambone 2, Veronesi 3, Renfro, Trucchetti, Casu. All.Bulleri

CHIAVI DEL MATCH: La percentuale da 3 punti di Varese

MVP: Weber gioca un'altra partita di assoluto livello sui due lati del campo: 20 punti con 9/11 dal campo 4 rimbalzi, 5 recuperi e 5 assist

NOTE: la Dinamo deve rinunciare ad Halilovic ancora infortunato, mentre Bulleri non rischia Thomas, reduce da un risentimento muscolare.

Ecco il commento di coach Bulleri alla fine: "Sono sinceramente dispiaciuto per il risultato, si gioca solo per vincere, non si può essere contenti quando non si vince. Voglio essere obiettivo e freddo nell'analisi in una partita dove perdiamo negli ultimi 30 secondi con Varese che tira con 9/16 da 3 punti nel 2° tempo e 17/36 da 3 punti. Grande partita di solidità, di sacrificio, senza mai mollare, lottando, tornati più volte per giocare con gli ultimi possessi per rientrare. Meriti a Varese che vince, ci tengo a sottolineare la partita dei miei giocatori di assoluta sostanza. 
Difesa ha cambiato partita nel 2° tempo?
"La difesa è un argomento che sta molto a cuore ai miei giocatori, è un argomento che vivono con sacrificio e partecipazione, nel 2° tempo abbiamo fatto una partita di livello, abbiamo vinto i due quarti nel 2° tempo, è una partita nostra a tutto tondo, difficile vincere contro queste percentuali. Faccio un plauso ai miei, è una partita che speravo di vedere, peccato solo per il risultato"

LIBRIZZI CAMBIA LA PARTITA
La Dinamo parte con il solito quintetto delle ultime uscite: Weber da play, Bibbins da guardia, Fobbs in ala piccola con Bendzius da ala forte e Vincini come centro. Primi cinque minuti di studio tra le due squadre con Varese che approccia bene, la Dinamo risponde con 6 punti consecutivi di Fobbs. (5-8). Librizzi cambia il corso dell’inerzia: due bombe dell’enfant du pays permettono a Varese di svoltare, Sassari tira male da 3 punti, Assui, determinante in difesa, e Alviti danno il massimo vantaggio ai lombardi sul 18-10. Il Banco reagisce con l’aggressività di Renfro e un paio di canestri di Cappelletti. (23-17). 
VARESE AVANTI CON IL TIRO DA 3 PUNTI
Nel secondo quarto una tripla di Cappelletti illude Sassari, Librizzi e Hands con la difesa di Assui producono un altro strappo micidiale: 11-0 e Bulleri costretto al time out (34-20). Varese tira con 7/15 da 3 punti e ha grande energia, il Banco non riesce ad aprire la scatola: Vincini cerca di sfruttare i mis match sui cambi difensivi, ma i padroni di casa hanno una marcia in più. La Dinamo costruisce buoni tiri ma fa fatica ad avere continuità, alterna ottime cose a canestri facili sbagliati come il sottomano di Fobbs che valeva il -6, e che in realtà lancia Varese ancora al +12 dell’intervallo con tre tiri liberi di Hands ad un secondo dalla fine. (46-34). 

Nel secondo tempo la Dinamo approccia benissimo: la squadra di Bulleri aggredisce con un grande Weber (20 punti con 9/11 dal campo 5 recuperi e 5 assist per l'ex Reggio) che riporta Sassari a -4. Il Banco non molla e deve subire la vena balistica di Varese che tira con percentuali altissime da 3 punti (chiuderà con 17/36 dall'arco), Mitrou-Long e Alviti ricacciano ancora indietro Sassari che si ritrova ancora a -12. Bulleri trova risorse da tutti i suoi ragazzi: Vincini lotta come un leone, Bibbins e Cappelletti hanno impatto così come Fobbs, i lombardi ancora a +9 al 30'. 

Hands prova a chiuderla nell'ultimo quarto. La Dinamo è più forte e reagisce ad ogni tripla e ad ogni schiaffo: Bibbins e Weber fanno girare l'inerzia, Mitrou-Long e lo stesso Hands prendono per mano Varese che soffre l'aggressività del Banco. La squadra di Bulleri deve sempre inseguire ma arriva davvero a giocarsela punto a punto. Bibbins subisce un antisportivo sul recupero, la Dinamo ha due volte la possibilità di pareggiare, l'ultima a 50" dalla fine quando Fobbs commette sfondamento, già fischiato da Catani in precedenza sul canestro del -2. Bulleri applaude i suoi ragazzi per il grande sforzo collettivo, cinque uomini in doppia cifra e una prestazione maiuscola, Varese si salva grazie al talento individuale e a una percentuale monstre da 3 punti. Finisce 89-84. 

Sassari, 19 aprile 2025

Ufficio Comunicazione

Dinamo Banco di Sardegna

News Order
0