
La Dinamo Banco di Sardegna è lieta di dare il benvenuto nella Dinamo Academy all’ASD Basket Lanusei: la società ogliastrina ha sposato con entusiasmo il progetto biancoblu che unisce idealmente tutta l’isola nel segno dell’eccellenza e della crescita comune del movimento cestistico isolano.
Il responsabile del settore giovanile biancoblu Giovanni Piras saluta con soddisfazione l’ingresso della società: “Siamo particolarmente felici di dare il benvenuto all’Asd Lanusei che, dopo l’ingresso di Tortolì, apre una importante finestra di scambio e crescita con l’Ogliastra”.
ASD Lanusei. Fondata nel 2010 ha iniziato la sua attività con una squadra di una trentina di ragazzi under 14, che per sette anni ha partecipato a campionati regionali, tornei, manifestazioni e la manifestazione Join the game, ottenendo ottimi risultati. Nel 2012 è partito il centro minibasket, ampliato nell’anno successivo con le categorie del settore provinciale disputando il campionato Fip. Dal 2014 l’Asd Lanusei organizza il Memorial dedicato a Renzo De Muro, allenatore di basket prematuramente scomparso, cui prendono parte numerose squadre dell’isola. Nel 2018 la società ogliastrina è ripartita con un nuovo direttivo: il presidente è Alberto Tagliaferri, affiancato dal vicepresidente Emanuela Manca, la segreteria è Antonella Alterio Segretaria e i consiglieri Marta Zedda ed Edoardo Fiorillo.
Nel 2019 ha aderito al progetto Easy Basket nella Scuola Primaria di Lanusei e organizzato il primo camp estivo dedicato a bambini dai 5 ai 12 anni. Nella passata stagione alla storica istruttrice regionale Emanuela Manca è stato affiancato l’istruttore Ismaila Diop e l’assistente Adriana Pili. Nel 2019-2020 i giovani atleti saranno divisi nelle categorie Pulcini, Aquilotti, Esordienti e disputeranno i campionati provinciali FIP.
Dinamo Academy. A partire dal 2016, anno della creazione dell’Academy, il progetto del settore giovanile biancoblu, seguito dal suo responsabile Giovanni Piras in sinergia con l’attuale responsabile tecnico Massimo Bisin, ha assunto solide basi su cui strutturarsi coinvolgendo realtà di tutta l’isola in un percorso di condivisione del know how della società di via Roma e della crescita comune, unendo idealmente tutta l’isola nel segno dell’eccellenza cestistica e della valorizzazione dei giovani cestisti sardi. Un cammino impreziosito dall’arrivo nelle scorse settimane anche alle prime realtà fuori dall’isola: la società Vigna Pia di Roma e l’Antares Ruvo di Puglia.
Sassari, 30 ottobre 2019
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna







