Salta al contenuto principale
bendzius lituania
25 Feb 2025

Si sono delineate le 24 partecipanti al prossimo europeo di basket, che si svolgerà dal 27 agosto al 14 settembre nelle città di Limassol (Cipro), Tampere (Finlandia), Katowice (Polonia) e Riga (Lettonia). I quattro co-organizzatori si sono qualificati automaticamente e sono stati raggiunti da 20 squadre che hanno gareggiato in tre finestre di qualificazione a febbraio 2024, novembre 2024 e febbraio 2025. Francia, Lettonia e Serbia hanno completato la campagna delle qualificazioni con un record perfetto di sei vittorie su sei. L’Italia ha chiuso al primo posto il girone B.

L’EURODINAMO

Nelle qualificazioni ad Eurobasket 2025 erano impegnati quattro giocatori della Dinamo: la Polonia di Sokowoloski (8 punti con 4 assist e 6/6 ai liberi nell’ultimo match in Macedonia del Nord) ha staccato il pass come paese co-organizzatore, mentre la Lituania di Bendzius ha chiuso al primo posto il girone H, vincendo 5 partite su 6, l’ultima in casa contro l’Estonia 82-75. Il capitano biancoblu ha festeggiato a Klapeida, sua città natale, realizzando 17 punti con 5/6 da 3 punti (9/12 dall’arco nelle ultime due partite). Grande impresa della Bosnia, qualificata nel gruppo E dove è stata eliminata a sorpresa la Croazia. Halilovic e compagni hanno sfiorato addirittura la vittoria in Francia nell’ultimo match, uscendo battuti al fotofinish 76-74, ma avevano già festeggiato in casa con Cipro, davanti ad un bagno di folla. Il lungo del Banco ha avuto impatto con 9 punti e 8 rimbalzi in 13 minuti. Qualificata come terza anche la Turchia di coach Ataman con Gazi in campo nell’ultima partita contro l’Islanda.

I quattro giocatori rientreranno subito in Sardegna per mettersi a disposizione di coach Bulleri e riprendere la preparazione in vista della ripresa del campionato, prevista per sabato 1° marzo alle 20.45 a Reggio Emilia. 

Sassari, 25 febbraio 2025 

Ufficio Comunicazione 

Dinamo Banco di Sardegna