Salta al contenuto principale
io protagonista
31 Jan 2024

π™Žπ™–π™§π™– π˜Ύπ™§π™ͺ𝙙𝙀 π™š π˜Όπ™‘π™—π™šπ™§π™©π™€ π™€π™¨π™©π™šπ™˜π™π™š 𝙝𝙖𝙣𝙣𝙀 π™žπ™£π™˜π™€π™£π™©π™§π™–π™©π™€ π™œπ™‘π™ž 𝙨𝙩π™ͺπ™™π™šπ™£π™©π™ž π™™π™šπ™‘π™‘'π™„π™¨π™©π™žπ™©π™ͺ𝙩𝙀 π™˜π™€π™’π™₯π™§π™šπ™£π™¨π™žπ™«π™€ π™™π™ž π™„π™©π™©π™žπ™§π™ž
La prima tappa del 2024 del progetto 𝙄𝙀 π™‹π™§π™€π™©π™–π™œπ™€π™£π™žπ™¨π™©π™–, ormai tradizionale appuntamento delle iniziative di Dinamo e Fondazione Dinamo tese ad annullare le distanze tra club e territorio, si Γ¨ tenuta martedΓ¬ 30 gennaio all'Istituto comprensivo di Ittiri. Sara Crudo delle Dinamo Women e Carlos Alberto Esteche della Dinamo Lab hanno incontrato ragazzi e ragazze, bambini e bambine delle otto classi della scuola media e tre quinte elementari. Accompagnati dal segretario generale Sofia Devetag e da Valentina Sanna dell'Ufficio comunicazione biancoblu, i due atleti hanno raccontato agli studenti la loro esperienza personale e professionale. Due vite accomunate dalla passione per lo sport diventato un lavoro Β e declinate in forme diverse dal corso della vita. Sara, ligure di nascita, ha iniziato il suo cammino a Bologna con tanti sacrifici per diventare una professionista passando attraverso infortuni e sfide. Alberto, argentino di Buenos Aires, a dieci anni Γ¨ finito su una carrozzina dopo essere stato colpito da un proiettile la notte di Capodanno: il basket in carrozzina gli ha dato non solo un obiettivo ma lo ha portato dall'altra parte del mondo.Β 
Ragazzi e ragazze hanno ascoltato con attenzione e curiositΓ  le loro storie per poi formulare domande ai due protagonisti dell'incontro: tantissimi i temi toccati, dalla gestione delle emozioni sul campo e fuori, passando per il loro percorso di crescita fino a toccare aspetti delicati come bullismo e discriminazione. Un proficuo incontro durato un'ora che ha lasciato un segno in tutti gli attori coinvolti.Β 
Nella palestra dell'Istituto anche il saluto del primo cittadino di Ittiri Antonio Sau e dell'Assessore alle politiche giovanili e istruzione Caterina Piras.
A tutti l'invito da parte della Dinamo Banco di Sardegna ad assistere alle sfide casalinghe di Dinamo Women e Dinamo Lab, campioni sul campo e fuori e ambasciatori dell'isola in Italia e in Europa.Β 
Un ringraziamento speciale alla prof.ssa Anna Laura Tocco che ha coordinato l'evento, al dirigente scolastico e a tutto il corpo docenti.

Sassari, 31 gennaio 2024
Ufficio comunicazione Dinamo Banco di Sardegna