Salta al contenuto principale
14 Oct 2017

Mezzogiorno di fuoco al PalaSerradimigni per il match con la Pallacanestro Reggiana

Archiviata la sfida di Basketball Champions League gli uomini di coach Federico Pasquini lavorano senza sosta da giovedì per il prossimo impegno casalingo: domani, palla a due alle 12, la sfida con Reggio Emilia valida per la 3°giornata di campionato LBA.

Un match dall’elevato tasso di competizione con due squadre determinate a conquistare i due punti: il Banco di Sardegna per riscattarsi dal finale del Game 1 di BCL e Reggio Emilia per cancellare le prime due sconfitte di campionato. Alla classica rivalità che accompagna la sfida con la Pallacanestro Reggiana, avversaria di quella finale scudetto che consegnò ai Giganti il primo Tricolore nella storia del club, si aggiunge quest’anno la presenza di un ex di grande rilievo come Achille Polonara. Domani l’ala italiana affronterà per la prima volta Reggio Emilia nei panni di ex, dettaglio che arricchisce di ulteriore fascino una gara già imperdibile.

Pallacanestro Reggiana. Il club emiliano ha attuato una vera e propria rivoluzione in vista della stagione 2017/2018 tenendo come unici punti fermi il coach, Max Menetti ormai alla stagione numero 7 sulla panchina biancorossa nei panni di head coach, e le due pedine Riccardo Cervi e Amedeo Della Valle. Il centro azzurro, che ha acquisito i gradi di capitano, si è fermato per infortunio al termine della sfida di Eurocup e si è sottoposto a un intervento chirurgico nella giornata odierna, quindi non sarà del match. La Grissin Bon ha costruito il suo roster unendo giovani talenti a giocatori di esperienza, dando vita a una squadra competitiva e profonda. A Reggio Emilia è rimasto Julian Wright, ex Trento, aggregato alla corte di coach Menetti per i playoff della passata stagione, a lui si aggiungono il ritorno in biancorosso del giovane talento Federico Mussini, che ha firmato per la squadra della sua città una volta conclusa l’esperienza negli Stati Uniti, e la presenza di un giocatore di esperienza come Manuchar Markoishvili, giocatore georgiano dal lungo curriculum e dal ricco palmares, al rientro nel campionato italiano dopo due anni in Turchia. Tra i sorvegliati speciali i due americani, la guardia Garrett Nevels e il centro Jalen Reynolds, insieme al lungo francese classe 1990 Landing Sanè. Chiudono il roster l’ala estone Siim-Sander Vene e tre giovani del vivaio biancorosso De Vico, Vigori e Bonaccini.

Biglietteria. Sono ancora disponibili i biglietti validi per assistere alla sfida di domani: è possibile acquistare i biglietti presso gli uffici del Dinamo Store, in via Nenni 2/22, a Sassari (10-13 e 16:30-20), on line dal sito ufficiale www.dinamobasket.com attraverso il servizio di biglietteria elettronico gestito da Vivaticket. Domani giorno del match il Dinamo Store seguirà il seguente orario: dalle 10 fino alle 14:45.

Sassari, 14 ottobre 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna