
Il tecnico della Dinamo Banco di Sardegna Massimo Bulleri ha commentato così la vittoria della sua squadra contro Trapani Shark nell'anticipo della 24esima giornata della Serie A Unipol (92-80).
"Voglio dare merito ai ragazzi, che oggi hanno giocato con un’intensità agonistica davvero notevole. Questo atteggiamento nasce dal lavoro quotidiano svolto durante la settimana. Giocare con questo spirito e questa cattiveria agonistica rende tutto più semplice. Credo che oggi si sia visto chiaramente che tipo di gruppo siamo in questo momento della stagione: c'è stato sacrificio in difesa, con tutti disponibili ad aiutarsi a vicenda, e lo stesso è avvenuto in attacco, con la voglia di passarsi la palla e coinvolgere il compagno libero. Sono segnali di grande maturità e alto livello, fondamentali per continuare su questa strada. L’energia, l’attenzione e l’agonismo messi in campo sono stati davvero notevoli, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti".
La difesa a zona usata in vari momenti della partita: "Questa settimana abbiamo riflettuto e lavorato su alcuni aspetti tra giovedì, sabato e ieri. Non è stata una novità assoluta, ma ho scelto di adottare una soluzione che di solito non utilizzo: schierare Bendzius da cinque. Questa mossa ci ha aiutato a cambiare l’inerzia della gara e ci ha spinto a prendere il controllo del punteggio. Abbiamo vinto grazie alla difesa a uomo, che ha fatto la differenza".
Le chiavi della partita: "Se guardiamo alla partita nel suo complesso, emerge la nostra capacità di gestire il pallone, un aspetto che facilita il nostro gioco offensivo e che ha un valore ovunque si giochi, non solo qui. Non pensavamo di poter gestire la gara dall’inizio alla fine senza difficoltà, sapevamo che Trapani avrebbe reagito con orgoglio. Ma alla fine il numero di playmaker in campo è relativo: che siano uno, due o tre, ciò che conta è la qualità delle scelte e la fluidità del gioco".
Il carattere della Dinamo: "L’agonismo è stato l’aspetto chiave della nostra prestazione. I ragazzi hanno giocato ad altissimo livello, rendendo tutto più semplice: dalla gestione della palla alla fase difensiva. Quando riesci a limitare le conclusioni avversarie, puoi riprendere in mano la partita e portarla a casa".
Il prossimo appuntamento: "Ora il mio focus è su Pistoia, sulle vittorie che ci servono e sull’obiettivo di salvare la stagione. Dal primo giorno in cui ho preso questo incarico, il mio obiettivo è stato garantire che la Dinamo mantenga la sua posizione".
Così, invece, il capitano biancoblu Eimantas Bendzius: "È stata una grande vittoria. Trapani è una squadra forte e siamo stati sotto nel punteggio, ma grazie al lavoro svolto nelle ultime settimane in allenamento e in partita, siamo riusciti a costruire il nostro gioco e a spezzare il loro ritmo. Non ci siamo mai arresi, abbiamo reagito e abbiamo controllato la gara per quasi tutto il match, a eccezione dell’inizio. Questa vittoria è il frutto del lavoro di squadra: ognuno ha dato il proprio contributo e abbiamo fatto le scelte giuste nei momenti chiave".
Il nuovo assetto con due o tre trattatori di palla contemporaneamente in campo: "Il nostro gioco dipende da diversi fattori, ma sicuramente la velocità e la capacità del playmaker in transizione sono fondamentali per aumentare il ritmo. Oggi abbiamo trovato tanti tiri grazie a Thomas e alla condivisione della palla tra compagni, che ha creato spazi e soluzioni aperte".
Sassari, 29 marzo 2025
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







