
A Torino per la Coppa Italia la dirigenza, lo staff e il roster sassarese hanno fatto visita alla sede di Torino di uno dei più importanti sponsor biancoblu
Sotto la Mole. La storica prima partecipazione della Dinamo Banco di Sardegna alle Final Eight di Coppa Italia, start domani pomeriggio a Torino proprio con il match fra la formazione sassarese ed i campioni d'Italia della Montepaschi Siena, è gradita occasione per rendere omaggio, proprio in terra piemontese ed all'ombra della Mole Antonelliana, alla Reale Mutua Assicurazioni, solido e consolidato gruppo radicato sull'intero territorio italiano, a livello internazionale ed in Sardegna, imprescindibile pilastro su cui poggia il presente biancoblu, presente che proprio grazie a Reale Mutua ha potuto consolidarsi e trasformare sogni ed aspirazioni in concreta realtà palesemente riconosciuta e riconoscibile.
Dinamo e Reale. Un incontro fortemente voluto e consumato in un clima di reciproca stima, gratitudine ed entusiasmo quello fra la delegazione Dinamo e i vertici del Gruppo Reale Mutua del vice direttore generale Luca Filippone e del direttore commerciale Marco Mazzucco, incontro che ha ribadito e rinsaldato ulteriormente il legame fra la storica compagnia assicurativa piemontese e la prima società cestistica della Sardegna, il tutto illuminato dai recenti risultati da parquet e traguardi tagliati sul campo, con Sassari fra le otto partecipanti alla finalissima di Coppa Italia ed al momento seconda in classifica di Lega A alle spalle della solitaria corazzata in fuga Montepaschi Siena. Fiducia ripagata quella riposta nel progetto del presidente Stefano Sardara dal Gruppo Reale Mutua che, chiaramente, non ha voluto perdere l'opportunità di tributare il giusto riconoscimento al roster di coach Meo Sacchetti che da lunedଠscorso, post incredibile successo su Milano al Mediolanum Forum, si è trasferito a Torino per preparare l'esordio di coppa.
Convivialità e accademia. E proprio lunedଠscorso, successivamente all'arrivo della squadra in piazza Savoia nel tardo pomeriggio, la Dinamo Banco di Sardegna è stata accolta presso la sede generale Reale Mutua in via Corte d'Appello proprio dal vice direttore generale Luca Filippone e del direttore commerciale Marco Mazzucco, accompagnata lungo un suggestivo viaggio fra le opere custodite nell'affascinante museo storico, quindi attraverso stanze e corridoi di Palazzo San Giorgio, veri capolavori architettonici meritevoli di sguardo ed attenzione, degna dimora e patrimonio di un gruppo prestigioso ed antico come quello Reale Mutua. La scena si è poi spostata all'ottavo piano, dove dirigenti, staff e roster sono stati accolti con grande entusiasmo nello splendido salone che ha poi ospitato la cena conviviale. Scambi di battute e di sorrisi, quindi a fine serata un reciproco scambio di doni fra cui il bellissimo volume dedicato proprio al Museo Storico Reale Mutua, i saluti finali ed un arrivederci d'obbligo sancito da calorose strette di mano e soddisfazione per l'incontro avvenuto. Fra la settimana di lavoro che scorre ed il ritmo serrato degli allenamenti in prospettiva match di Final Eight, c'è perಠstato un secondo importante momento in cui l'eccellenza Dinamo ha incrociato la sua strada con l'eccellenza Reale Mutua. Stamattina infatti il presidente Stefano Sardara e coach Meo Sacchetti hanno fatto visita alla struttura “Academy†in corso Giulio Cesare, accolti come sempre con disponibilità e gentilezza dall'impeccabile organizzazione Reale e coinvolti in un momento di condivisione ed auspicato arricchimento svoltosi in aula magna al cospetto di un folto ed interessato pubblico di circa 60 persone. A far da padrone di casa il responsabile scuola di formazione Gruppo Reale Mutua Marcello Bugari poi, dopo il benvenuto agli ospiti e l'apertura dei lavori affidata al vice direttore generale Luca Filippone, si comincia con l'intervento d'apertura del presidente Dinamo Stefano Sardara, preludio a quello di coach Meo Sacchetti sul team “La Competitività : come mantenere alta la motivazione per avere una squadra vincenteâ€. Con il massimo dirigente biancoblu a “duettare†con lui, il tecnico di Altamura ha intrattenuto la platea fra esperienza vissuta e necessario approccio alla materia sportiva, concludendo il suo intervento fra gli applausi e con grande soddisfazione dei presenti.
La Final Eight 2012. con la vittoria sulla Otto Caserta mandata a referto nell'ultima giornata di andata, sfruttando risultati e incastri da classifica, la Dinamo Banco di Sardegna del presidente Stefano Sardara ha tagliato un altro storico traguardo: la conquista della Final Eight di Coppa Italia 2011-2012 (Torino 16 al 19 febbraio). Un nuovo appuntamento di coppa dopo quello, splendido e suggestivo, organizzato proprio dalla Dinamo a Sassari in Legadue grazie al prezioso e fondamentale supporto del Gruppo Reale Mutua in occasione della Final Four 2009-2010. Una ribalta ottenuta ancora una volta sul campo, senza pressioni, occasione da vivere con slancio ed entusiasmo, con la leggerezza di chi forte delle sue consapevolezze si presenta all'appuntamento senza tensione e deciso a giocare la sua pallacanestro.
Gruppo Reale Mutua. La società Reale Mutua di Assicurazioni è la più grande compagnia assicurativa italiana costituita in forma di mutua. Nata nel



