Salta al contenuto principale
24 Mar 2015

Dinamo Sassari e PMS Manital Torino insieme domani al PalaRuffini in una partita di beneficenza a favore delle Onlus Aisla e Marco Berry. Palla a due alle 20,30.

Una serata di sport e solidarietà: Logan e compagni sono in partenza e al PalaRuffini di Torino è tutto pronto per la Reale Mutua Cup, la partita di beneficenza in programma domani, mercoledì 25 marzo, alle ore 20.30, tra i giganti biancoblu e la PMS Manital Torino. E per una volta il punteggio finale sul tabellone passerà in secondo piano perché il risultato più importante sarà il sostegno all’Aisla Onlus, l’Associazione italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, e alla Marco Berry Onlus, l’Associazione nata nel 2011 con lo scopo di aiutare i bambini meno fortunati di tutto il mondo.

L’avversario. La PMS Manital Torino è la massima espressione della pallacanestro torinese: nata nel 2011, diretta emanazione di PMS Basketball, milita attualmente nel campionato di A2 Gold, il secondo per importanza in Italia. Una società ambiziosa, con un progetto solido costruito per riportare nel massimo campionato una squadra della città della Mole. Dopo aver sfiorato la promozione in serie A nella scorsa stagione, la società torinese è ripartita alla conquista della massima serie costruendo una squadra di grande talento. In cabina di regia Jacopo Giachetti, playmaker che nella sua carriera ha vestito la maglia della Nazionale in diverse occasioni, oltre a quelle di Armani Jeans Milano, Roma e Reyer Venezia. Ad alternarsi con il regista toscano, Lorenzo Gergati, confermato dalla scorsa stagione e ormai giunto al terzo anno in maglia PMS, Ian Miller, esterno statunitense arrivato a stagione in corso da Jesi, e Kenneth Viglianisi, giovane specialista della difesa. Ancora nel reparto esterni,  il miglior realizzatore della Manital Torino, lo statunitense Ronald Lewis, tiratore e attaccante di grande talento, giunto a Torino dopo aver vestito la maglia dell’Enel Brindisi. Grinta, determinazione ma anche visione di gioco, tecnica ed intelligenza sono le caratteristiche di Guido Rosselli, capitano della Manital. Vicino a canestro troviamo la coppia formata da Tommaso Fantoni, centro livornese di grande solidità, e Davide Bruttini, arrivato a  stagione in corso dopo aver iniziato l’anno a Forlì. Alle loro spalle un gruppo di giovani atleti, provenienti dal settore giovanile: da Ares Fiore a Tommaso Pichi, per chiudere con il centro bulgaro ma di formazione italiana Nikolaj Vangelov. In panchina a guidare la squadra gialloblù coach Luca Bechi - tecnico con  esperienze in serie A (Biella, Bologna, Brindisi) - e i suoi assistenti Stefano Comazzi e Marco De Benedetto.

 

Biglietteria e apertura cancelli. I biglietti per questa partita di beneficenza costano 5 euro e sono in vendita presso la sede di PMS Manital Torino (corso Siracusa, 10) al pomeriggio dalle 15 alle 19. I cancelli del PalaRuffini apriranno alle 19.30, mentre alle 19 si aprirà la vendita dei biglietti ai botteghini di viale Burdin.

Il ricavato sarà interamente destinato a realizzare i nuovi progetti delle due Associazioni. Nel corso della serata sarà inoltre possibile contribuire spontaneamente alla raccolta fondi con una libera donazione o con l’acquisto di gadget presso gli stand delle due associazioni benefiche.

 

Reale Mutua. Fondata a Torino nel 1828, Reale Mutua è la più importante Compagnia di assicurazioni italiana in forma di mutua. È capofila di un Gruppo presente in Italia e in Spagna nel quale operano circa 3.000 dipendenti per tutelare più di 3 milioni e mezzo di Assicurati. La Società Reale Mutua di Assicurazioni offre una gamma molto ampia di prodotti, sia nei rami danni sia nei rami vita. I suoi Soci/Assicurati sono quasi 1.400.000, facenti capo a 340 agenzie, mentre l'intero Gruppo ne conta sul territorio nazionale circa 700.

 

Sassari, 24 marzo 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna