Al via da oggi la prima tappa al Convitto Nazionale: ragazzi in campo con Marco Spissu e con lo staff biancoblu guidato dal responsabile tecnico delle giovanili Giorgio Gerosa
Una settimana di basket, lavoro in palestra e divertimento: il progetto itinerante Dinamo Camp 2017 fa tappa a Cagliari per la prima delle due settimane in programma nel capoluogo e ospitate nelle strutture del Convitto Nazionale.
Da oggi e fino a sabato 15 luglio, i numerosi ragazzi che anche quest’anno hanno scelto l’estate in biancoblu avranno la possibilità di trascorrere una settimana davvero speciale all’insegna della formazione e del gioco, con una fitta agenda di impegni in campo, in palestra e in piscina. A guidarli, il responsabile tecnico del settore giovanile Giorgio Gerosa, insieme con il campione sassarese Marco Spissu, gli assistant Roberto Zucca e Nicola Serra e il responsabile organizzativo Antonello Manca.
Dopo il grande successo delle altre tappe – l’ultima a Sant’Antioco la scorsa settimana – si preannuncia un’altra grande settimana in biancoblu.
Dinamo Camp. Ai Camp biancoblu potranno partecipare bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 16 anni, delle categorie Minibasket (annate 2005-2006-2007-2008-2009-2010-2011) e Giovanili (annate 2003-2004-2000-2001-2002). Gioco, tecnica, divertimento, passione per il basket da vivere con i giocatori, i tecnici della prima squadra e i tecnici dello staff biancoblu della prima squadra e del settore giovanile. La nuova edizione del Dinamo Camp 2017 prevede una settimana al GeoVillage di Olbia per poi spostarsi nel sud dell’isola, dove sono in calendario tre settimane, tra Cagliari e Sant’Antioco. Un progetto ormai collaudato e rinnovato tutti gli anni, nel solco della pianificazione della formazione dei giovani su cui la Dinamo lavora in maniera strutturata attraverso il settore giovanile. L’esperienza della società al servizio di tutta l’isola e dei suoi giovani, per la crescita non solo tecnica e professionale ma anche umana.
Sassari, 10 luglio 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna







