Salta al contenuto principale
22 Oct 2016

Alle 20:30 a Seveso la palla a due con i campioni d’Italia della Briantea84 Cantù

Tutto pronto per un week end nel segno delle sfide tra Sassari e Cantù, il destino vuole infatti che la rivalità tra queste due città si raddoppi eccezionalmente in questa settimana: oltre al match di domani di Devecchi e compagni, valido per la 4° giornata di campionato, contro la squadra allenata da coach Kurtinaitis, questa sera i ragazzi della Dinamo Lab incontreranno a Seveso la UnipolSai Briantea 84 di basket in carrozzina. Alle 20:30 la Dinamo Lab allenata da coach Salvatore Cherchi farà il suo debutto nella 1° giornata del campionato di serie A di basket in carrozzina. Cliente non facile per i biancoblu la Briantea84 allenata dall’ex tecnico Marco Bergna che farà la prima apparizione sul campo casalingo con il Tricolore cucito sul petto. Il match si attende senza grandi sorprese: i brianzoli hanno costruito una squadra solida e competitiva, e puntano a confermarsi nella nuova stagione.

In occasione della prima partita nelle mura amiche dei campioni d'Italia in carica si attende una vera e propria festa, non solo per celebrare lo scudetto conquistato lo scorso anno ma anche per rendere onore agli atleti in maglia UnipolSai che hanno conquistato le medaglie olimpiche alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro. Si tratta dell’oro agli Usa, rappresentati da Brian Bell, a Cantù per la quarta stagione consecutiva; l’argento alla Spagna, i cui colori vengono portati da Jordi Ruiz, anche lui, come Bell, alla sua quarta stagione in Brianza; e il bronzo è andato alla Gran Bretagna, rappresentata da Ian Sagar, capitano che sta per cominciare la sua quinta stagione canturina.

L’avversario: Briante84 Cantù. La squadra campione d’Italia della UnipolSai Briantea 84 Cantù inizia la stagione da grande favorita: in estate h lasciato la Lombardia l’inglese Gaz Choudrhy, decisivo nelle finali Scudetto dello scorso anno, ma sono approdati quattro elementi chiave del vecchio Santa Lucia Roma: Adolfo Damian Berdun e Ahmed Raourahi e i giovani italiani Giulio Maria Papi e Laura Morato.

Arbitreranno l’incontro i signori Caputo e Morato.

Dinamo Lab 2016/17. Al suo secondo anno nella massima serie, dopo una tranquilla salvezza raggiunta con qualche giornata d’anticipo, Spanu e compagni si preparano ad affrontare una stagione intensa, dopo aver cambiato alcune pedine nel roster. Salutati Jorge Sanchez, volato a Giulianova, Dimitri Tanghe, tornato a Santo Stefano, e Billy Bridge, rientrato in Inghilterra, in Sardegna sono approdati gli svizzeri Maurice Amacher, nuovo play biancoblu, e l’ala Janic Binda. A Sassari ha fatto ritorno una vecchia conoscenza, l’italoargentino Max Ruggeri, lo scorso anno a Porto Torres, mentre la novità assoluta è il passaggio di Alessandro Manca, già nelle fila della Dinamo Banco di Sardegna l’anno della promozione nella massima serie, dal basket in piedi a quello in carrozzina. Confermata per intero la pattuglia italiana capitanata da Claudio Spanu, con i veterani Giampi Simula, Tore Arghittu, Adriano Tiberi e i giovani Alessio Torquati e Dario Langiu.

1°giornata. Apre la prima giornata di campionato la sfida tra Varese e la rinnovata Santa Lucia Roma, con palla a due alle 17. A seguire il match del Gsd Porto Torres che accoglie in casa lo Special Sport Bergamo alle 19, alla stessa ora la Millennium Basket Padova incontra la Deco Amicacci Giulianova. Riposa Santo Stefano Banca Marche.

 

Sassari, 22 ottobre 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna