
Ottimo test per gli uomini di coach Fabio Raimondi che nel torneo disputato questo week end hanno vinto entrambe le sfide
Prosegue il percorso di preparazione al campionato della Dinamo Lab, formazione di basket in carrozzina, che quest’anno disputerà il campionato di serie B con l’obiettivo chiaro di tornare nella massima serie. Questo week end gli uomini di coach Fabio Raimondi hanno affrontato il primo test nel Torneo che si è svolto a Chiavari: insieme alla formazione sassarese, giunta in Liguria non al completo ma con l’importante innesto di Izet Sejmenovic, anche Genova, squadra inserito nel Girone A della serie B insieme agli isolani, e Seregno.
Le sfide. Due vittorie in altrettante sfide disputate per i guerrieri biancoblu che si sono imposti con autorità su Basket Seregno Gelsia vincendo 88-34 e hanno poi battuto i padroni di casa della Bic Genova 69-53. Nella finale con i liguri quattro uomini in doppia cifra: Claudio Spanu (11 pt), il coach-giocatore Fabio Raimondi (21 pt), Mazvydas Butkevicius (14 pt) e Izet Sejmenovic (14 pt). Bene anche Giampi Simula (9 pt), Tore Arghittu, il solito mastino in difesa, e Mateusz Tylak. I guerrieri biancoblu si sono imposti fin dal primo quarto, chiudendo avanti di 2 la prima frazione e incrementando il vantaggio fino al +8 al 20’. Nel secondo tempo i biancoblu hanno toccato anche il +20, ma i liguri hanno recuperato terreno nel finale senza però riuscire a completare la rimonta. Il torneo si è chiuso con Dinamo Lab in vetta, con due vittorie in altrettante gare disputate, Bic Genova (1-1) e Basket Seregno terza.
Il commento del coach. Coach Fabio Raimondi è soddisfatto di questo primo test nella penisola: “Nel match con Seregno il punteggio non è totalmente veritiero, loro giocavano la seconda partita consecutiva e probabilmente erano un po’ stanchi. La seconda partita ci ha invece dato qualche indizio in più anche rispetto al campionato che ci aspetta, perché Genova è considerata una delle formazioni più pericolose del nostro girone”. Il test in Liguria era importante in termini di chimica sul parquet: “Avevamo necessità di valutare l’inserimento di Sejmenovic nella squadra: Izet è un giocatore dalla grande esperienza e non avrà modo di allenarsi sempre con noi. Ma è una pedina di esperienza e versatilità, che può fare davvero la differenza in area e a rimbalzo, dove ha dominato in entrambi i match. Adesso puntiamo all’inserimento dei giocatori più giovani che devono trovare il loro ritmo, accelerare le letture di gioco punendo l’avversario quando abbassa la guardia”.
Il commento del capitano. Claudio Spanu è soddisfatto del primo test nella penisola della sua squadra: “Le due sfide del torneo ci hanno dato alcuni spunti in vista dello start della regular season. Abbiamo incontrato due delle tre pretendenti alla Final Four ed è stato importante affrontarle sul parquet. Come squadra stiamo crescendo giorno dopo giorno: siamo carichi e non vediamo l’ora di iniziare”.
Dinamo Lab 88 – Basket Seregno Gelsia 34
Dinamo Lab 69 – Bic Genova 53
(17-15; 18-12; 16-13; 18-13)
Dinamo Lab. Spanu 11, Raimondi 21, Bitkevicius 14, Arghittu, Sejmenovic 14, Simula 9, Tylak. All. Fabio Raimondi.
Sassari, 20 novembre 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna







