Su Dinamo Tv l’intervista esclusiva al capitano della Dinamo Lab Claudio Spanu
È partito il countdown allo start del campionato della Dinamo Lab: questo sabato Claudio Spanu e compagni debutteranno nel campionato 2020-2021. Dopo dieci mesi di stop i guerrieri biancoblu ritornano sul parquet con un gruppo rinnovato e una nuova guida tecnica: la voglia di tornare sul parquet è tanta e la squadra, per quanto nuova, ha già voglia di mettersi alla prova.
In esclusiva per Dinamo Tv il capitano Claudio Spanu ha condiviso sensazioni e aspettative in vista dell’inizio del campionato.
“Con gli italiani abbiamo iniziato a lavorare da circa un mese _racconta Claudio_ e nonostante il gruppo si sia rinnovato quasi interamente c’è tanta voglia di lavorare, tanta voglia di fare insieme e credo che questo farà la differenza. Gli stranieri si conoscono perché hanno giocato insieme e Leandro De Miranda conosce molto bene il campionato italiano e credo che questo ci aiuterà per avere subito una chimica di squadra. Penso che il gruppo quest’anno faccia la differenza, c’è voglia di giocare e stare insieme”.
Tra le grandi novità di quest’anno c’è Massimo Bisin nei panni di coach: “Conoscevo Massimo come uomo che è una persona fantastica, e ora ho la fortuna di lavorarci insieme. È un ottimo allenatore che insegna pallacanestro mi trovo molto bene con lui”.
Ad attendere i biancoblu sarà un campionato dal format diverso con due gironi da quattro squadre che poi si incontreranno nella seconda parte del campionato: “Ci attende un campionato strano e diverso, farà la differenza restare in salute, cercare di non avere casi. Ci vorrà anche fortuna, sarà un campionato in cui si giocherà tanto: prima faremo questa regular season in due gruppi poi le prime affronteranno le quarte: è un formato interessante e c’è tanta voglia di giocare, dieci mesi di stop sono tanti. Ci manca tantissimo il ritmo partita e infatti Massimo ci sta facendo giocare tanto”.
Stagione nuova, nuova casa: la base operativa in questa stagione sarà Sorso che già negli anni passati ha accolto con calore i sassaresi: “Per me non è cambiato molto, casa è Sorso: una realtà più a misura per noi con spazi più contenuti che potrebbe essere perfetto una volta che ci potrà essere il pubblico. Già in passato ci aveva ospitato e avevamo avuto una bella risposta. Sono molto contento, ci attende un anno di grandi aspettative”.
La Dinamo Banco di Sardegna è l’unico club ad avere tre squadre nella massima serie con Dinamo Women, Dinamo e Dinamo Lab. “È un onore essere il capitano di questa realtà _sottolinea il numero 7 biancoblu_ e sono sempre infinitamente grato a chi mi dà fiducia. Il campionato promette bene, io sono fiducioso anche se partiamo -come sempre- con le ruote per terra: possiamo dire la nostra, c’è tanta voglia di scendere in campo ed è tanto che non vedo un gruppo così”.
L’appuntamento è fissato sabato, 23 gennaio, alle 15 al Palazzetto dello sport di via Dessì a Sorso per la sfida con Santo Stefano: forza Dinamo Lab!
Sassari, 19 gennaio 2021
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







