Le parole del capitano della Dinamo Lab Claudio Spanu, da oggi impegnato nel raduno della Nazionale italiana di basket in carrozzina a Lignano Sabbiadoro
Partirà oggi il raduno della Nazionale italiana di basket in carrozzina: a Lignano Sabbiadoro, sotto gli ordini del tecnico Carlo Di Giusto, gli Azzurri inizieranno la preparazione in vista dei Mondiali in programma ad Amburgo dal 14 agosto. Tra le file azzurre ci sarà il capitano della Dinamo Lab Claudio Spanu, tra i protagonisti dell’Europeo di Tenerife e della qualificazione ai Mondiali con l’Italia la scorsa estate.
La parola al capitano. “Ci aspetta un raduno tosto, di grande intensità _ha spiegato Claudio Spanu alla vigilia della partenza_. In questi giorni avremo modo di confrontarci con l’Australia, sicuramente una tra le nazionali più forti al mondo, e questo sarà un bel banco di prova per noi. Vogliamo lavorare duro e arrivare al meglio all’appuntamento con i Mondiali di Amburgo: iniziamo da qui, dal raduno a Lignano Sabbiadoro, consapevoli che la strada è lunga e che ognuno di noi dovrà essere pronto a dare il 100 per cento. Non vedo l’ora”.
Il raduno. A partire da oggi e fino al 1° aprile gli Azzurri si ritroveranno in raduno al Centro Sportivo Ge.Tur di Lignano Sabbiadoro insieme alla Nazionale australiana, per una tre giorni di allenamenti e amichevoli. Prossimo appuntamento in agenda per la Nazionale sempre a Lignano Sabbiadoro, dal 15 al 22 giugno, per una settimana di raduno congiunto con le nazionali di Polonia e Olanda, e poi ancora dal 9 agosto e fino alla partenza per la Germania, insieme ad Argentina e Canada. Ma prima, un ulteriore ritiro dal 10 al 14 luglio a Civitanova Marche.
La Nazionale italiana di basket in carrozzina. Oltre al capitano biancoblu Claudio Spanu ecco i quattrodici atleti convocati dal Direttore Tecnico Carlo Di Giusto: Filippo Carossino(UnipolSai Briantea 84 Cantù), Simone De Maggi (DECO Group Amicacci Giulianova), Marco Stupenengo (Santa Lucia Roma), Giacomo Tosatto (S. Stefano UBI Banca), Giulio Maria Papi (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Andrea Giaretti (S. Stefano UBI Banca), Domenico Beltrame (Santa Lucia Roma), Enrico Ghione (S. Stefano UBI Banca), Ahmed Raourahi (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Sabri Bedzeti (S. Stefano UBI Banca), Francesco Santorelli (UnipolSai Briantea 84 Cantù), Davide Schiera (UnipolSai Briantea 84 Cantù) e Domenico Miceli (DECO Group Amicacci Giulianova).
Sassari, 28 marzo 2018
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna







