
La formazione allenata da coach Fabio Raimondi si prepara alla due giorni a Piombino Dese
La Dinamo Lab è pronta alla corsa per la promozione nella massima serie: questo weekend Fabio Raimondi e i suoi uomini saranno impegnati nella Final Four, in programma sabato e domenica a Piombino Dese.
Final Four FIPIC. Quattro squadre, un solo biglietto per la serie A: sabato e domenica Sassari, Padova, Rieti e Reggio Calabria si affronteranno per conquistare la promozione nella massima serie. Le quattro teste di serie dei gironi di serie B disputeranno un girone all’italiana dove si affronteranno tutte. La squadra che vincerà il maggior numero di partite si aggiudicherà il pass per la serie A. La sfida si annuncia accesissima: sede della F4 sarà Piombino Dese, vicino Padova.
Il programma. Domani pomeriggio, alle 17, saranno sorteggiati gli accoppiamenti: si entrerà nel vivo delle sfide al Palazzetto dello Sport di via Pozzetto a partire da sabato, 5 maggio, alle 9.
- Sfida 1: ore 9
- Sfida 2: ore 11
- Sfida 3: ore 15:30
- Sfida 4: ore 17:30
Domenica, 6 maggio, due soli match in agenda:
- Sfida 5: ore 9:30
- Sfida 6: ore 11:30.
Dinamo Lab verso la F4. Al termine di due settimane di intensi allenamenti, la compagine biancoblu partirà domani mattina alla volta di Piombino Dese, in provincia di Padova. Claudio Spanu e compagni raggiungeranno la città veneta dove, nel pomeriggio, saranno definiti gli accoppiamenti delle sfide della F4. L’imperativo è partire al massimo, senza risparmiare energie e agonismo soprattutto in avvio: nel girone del campionato di serie B la Dinamo Lab ha dimostrato di poter giocare ad alti livelli, chiudendo la regular season imbattuta. Ora è il momento di dare il 100 per cento sul campo senza risparmiarsi per tornare nella massima ribalta nazionale dopo un anno di assenza.
Le partecipanti. Insieme alla Dinamo Lab si contenderanno il posto in serie A Padova Millennium Basket, prima classificata del Girone B con 26 punti, frutto di 13 vittorie e 1 sconfitta, NPIC Rieti, testa di serie del Girone C (22 punti a fine stagione con 11 vittorie e 1 sconfitta) e l’ultima ad aver conquistato il biglietto della Final Four strappando la vetta del Girone D Reggio Calabria Basket in carrozzina (che ha chiuso con 22 punti, 11 vittorie e 1 sconfitta). La favorita è sicuramente Padova che praticamente gioca in casa: una squadra rodata, che si conosce molto bene ed è estremamente equilibrata; può contare su Bernardis e Bargo che sono pedine importanti, giocatori dalla lunga esperienza con la Nazionale e nella massima serie. Rieti è una squadra che non ha molti punti nelle mani ma concentra molto le sue energie in difesa grazie anche ai tanti lunghi del roster: il sistema ruota tutto intorno a Stefano Rossetti, ex Santa Lucia, un giocatore dal palmares incredibile, uno che ha vinto tutto in Italia e in azzurro, che detta molto il ritmo della squadra. Possibile sorpresa e vera mina vagante potrebbe essere Reggio Calabria, un gruppo con tanti lunghi che sta viaggiando sulla scia dell’entusiasmo e ha conquistato all’ultima giornata il pass per la Final Four.
Sassari, 03 maggio 2018
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna







