Gli uomini di coach Bisin, senza Pellegrini, cadono nelle Marche contro Santo Stefano
Sconfitta della Dinamo Lab Banco di Sardegna che, nella sfida valida per la 1°giornata di ritorno del campionato Fipic, cedono ai campioni in carica di Santo Stefano. Al PalaPrincipi di Porto Potenza Picena i marchigiani si confermano ostici nonostante le assenze e conducono il match dalla prima frazione creando il break decisivo nei primi 20’.
Coach Bisin manda in campo Caiazzo, Spanu, Villafane, Rovatti e De Miranda, Santo Stefano risponde con Schiera, Ghione, Miceli, Stupenengo e Bedzeti. Avvio di energia per i padroni di casa che piazzano un primo break di 10-2 mentre la Dinamo Lab trova i primi due punti con l’argentino Villafane. Timeout Dinamo Lab: coach Bisin predica calma e invita i suoi a togliersi la pressione di dosso, la reazione biancoblu è un break di 6-0 firmata Spanu-Caiazzo. Santo Stefano però, nonostante le assenze a causa Covid compresa quella del tecnico Ceriscioli in panchina, resta in controllo e dopo 10’ è avanti 20-8. Una seconda frazione da 22-5 indirizza definitivamente la partita verso Santo Stefano, che scappa viacon Bedzeti e Giaretti. L’attacco isolano fatica e si traduce in poca consistenza difensiva: i marchigiani ringraziano e alla seconda sirena il tabellone dice 42-13. Al rientro dall’intervallo lungo gli uomini di coach Bisin si sbloccano, arrivano punti importanti della coppia Villafane-De Miranda, quest’ultimo in ombra nei primi 20’. Il canestro allo scadere del centro brasiliano chiude la terza frazione: nonostante il parziale più equilibrato Santo Stefano gestisce il vantaggio costruito nel primo tempo 59-25. Gli ultimi 10’ non hanno emozioni da regalare: i padroni di casa proseguono la loro corsa e gli isolani inseguono. Al PalaPrincipi di Porto Potenza Picena la sfida si chiude 71-34
Santo Stefano - Dinamo Lab 71-34
Parziali: 20-8; 22-5; 17-12; 12-9.
Progressivi: 20-8; 42-13; 59-25; 71-34.
Dinamo Lab. Magrì 2, Spanu 2, De Miranda 13, Caiazzo 2, Quaranta, Villafane 8, Rovatti 7, Gaias. Al. Massimo Bisin
Sassari, 13 febbraio 2021
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







