
Alla vigilia dell’inizio dell’Eurocup 1, che da domani animerà il PalaSerradimigni e l’Hangar Sport Center di Sassari, la Dinamo Lab si prepara ad accogliere alcune tra le migliori squadre del panorama continentale del basket in carrozzina. Un evento prestigioso, che conferma Sassari e la Dinamo tra i protagonisti dell’organizzazione internazionale di questo sport.
Gian Mario Dettori, vicepresidente Dinamo: "L’IWBF ha riconosciuto nella Dinamo un partner strategico per l’organizzazione delle finali di coppa. Siamo tra i quattro club europei che da due anni ospitano le Final Eight. Già durante la pandemia abbiamo organizzato le finali di Eurocup 2, un banco di prova che ci ha permesso di far crescere la nostra macchina organizzativa e salire di livello, fino ad approdare quest’anno all’Eurocup 1. Sarà una sfida ancora più complessa, perché coinvolge club altamente strutturati, con esigenze logistiche e organizzative elevate.
Per noi si tratta di una grande opportunità, anche dal punto di vista sportivo: vedremo sfilare a Sassari club blasonati come Gran Canaria, Colonia e Galatasaray, realtà che – come la nostra – vantano anche sezioni nel basket normodotati, maschili e femminili. In tre giorni verranno disputate circa 18 partite: si parte domani alle 12 e si andrà avanti fino a sabato pomeriggio. Venerdì e sabato mattina si giocheranno i due gironi all’italiana, nel pomeriggio spazio ai crossover, poi semifinali e finali per definire la classifica completa. Ogni piazzamento ha valore nel sistema di punteggio che determina il ranking internazionale. È proprio questo sistema che ci ha consentito di arrivare fino all’Eurocup 1: ora siamo vicini alla zona Champions Cup e all’ingresso tra le prime 15 squadre d’Europa".
Claudio Spanu, capitano Dinamo Lab: "Si tratta di una vetrina importante, che arriva dopo una stagione complicata in campionato, segnata dagli infortuni che ci hanno purtroppo impedito di raggiungere i playoff. Ora vogliamo affrontare questa avventura con grande determinazione: sarà una competizione durissima, ma vogliamo essere protagonisti.
Il girone è davvero tosto: tutte le squadre hanno qualità e ambizioni. Sarà fondamentale chiudere tra le prime due per accedere alle semifinali, e ogni partita conterà anche per la differenza canestri, che può fare la differenza in caso di classifica avulsa. Gran Canaria e noi, probabilmente, siamo tra le più attrezzate del girone, ma Hyères e Colonia non vanno assolutamente sottovalutate. Abbiamo grande rispetto per tutti, ma anche tanta voglia di dimostrare il nostro valore".
LA PRESENTAZIONE DELL'EVENTO QUI
SEGUI TUTTE LE GARE IN LIVE STREAMING SU DINAMO TV
Sassari, 24 aprile 2025
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







