Salta al contenuto principale
30 Mar 2019

Prosegue l’iniziativa del main sponsor dedicato ai più piccoli, ieri giornata speciale per gli studenti che hanno incontrato coach Pozzecco

Prosegue con successo l’iniziativa promossa dal main sponsor biancoblu “Il Banco per la scuola” che anche mercoledì scorso ha coinvolto centinaia di studenti degli istituti cittadini dando l’opportunità ai piccoli tifosi e alle famiglie di assistere alla sfida di ritorno dei quarti di finale di Fiba Europe Cup. Sono quasi tremila gli studenti coinvolti finora nel progetto che vede protagonista il Banco di Sardegna insieme a Dinamo, Comune di Sassari e Atp.
Ieri mattina, nella Sala Siglienti della Direzione Generale del Banco di Sardegna di Sassari, una cinquantina di alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Sorso “Santa Maria” e della scuola dell'infanzia di Sassari “Mater Purissima”sono stati ospiti del main sponsor. I piccoli, di 5 e 8 anni, sono stati i protagonisti del Festival della Cultura Creativa, promosso in ambito nazionale dall'Abi (Associazione Bancaria Italiana) con l'obiettivo di valorizzare e riaffermare l'impegno culturale, e non solo economico, che le banche svolgono quotidianamente: a cominciare dall'educazione dei bambini attraverso la valorizzazione della loro consapevolezza e delle loro capacità espressive in un processo di crescita che li possa far diventare adulti responsabili. Tra le sorprese di una giornata destinata a restare nella memoria dei giovanissimi alunni la visita del coach della Dinamo Banco di Sardegna Gianmarco Pozzecco che ha incontrato i bambini e le bambine suscitando curiosità ed entusiasmo nei piccoli tifosi.

Il Banco per la scuola. Il Banco di Sardegna, in collaborazione con la Dinamo Basket, l'assessorato alle politiche educative e allo sport del Comune di Sassari e l'Azienda Tra­sporti Pubblici (ATP), vuole valorizzare il rapporto con le scuole elementari e medie del territorio con un progetto legato allo sport, da affiancare agli altri già in essere di cultura finanziaria e artistica. Nel corso dell’anno scolastico, bambini e ragazzi di tutte le età sono coinvolti in attività di educazione finan­ziaria, laboratori personalizzati e progetti di alternanza scuola-lavoro, in ag­giunta al concorso per i ragazzi delle scuole superiori, che premia i migliori progetti imprenditoriali. Arricchire le esperienze personali dei più giovani affinché attraverso lo sport si possa contribuire a far crescere, oltre che a far divertire, quelli che saranno gli adulti di domani: sono questi gli obiettivi di questo importante progetto. 

Su Dinamo Tv l'intervista al Direttore Generale del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese e ai piccoli tifosi di San Donato ospiti in occasione della sfida di Fiba Europe Cup grazie all'iniziativa promossa dal main sponsor

 

Sassari, 30 marzo 2019

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna