Al termine di un’autentica battaglia di 45’ gli uomini di coach Raimondi si impongono su Santa Lucia 70-65
La Dinamo Lab Banco di Sardegna chiude il 2018 con una monumentale vittoria su Santa Lucia Roma che vale l’aggancio alla parte centrale della classifica del campionato di serie A. Gli uomini di coach Fabio Raimondi partono bene e si impongono fin dalla prima frazione condotti da Gomez (18-12). I capitolini però non ci stanno e restano a contatto: alla sirena dell’intervallo Raimondi e i suoi ragazzi conducono di 3 (32-29). Nel secondo tempo si alza l’intensità in campo, i guerrieri biancoblu contengono l’offensiva del Santa Lucia ma il match diventa punto a punto: stesso copione nell’ultimo quarto regolamentare che si chiude 59 pari. È l’overtime a premiare la Dinamo Lab che chiude con autorità la sfida conquistando i due punti in palio (70-65).
Top scorer tra le fila biancoblu un super Cristian Gomez, autore di una doppia doppia da 25 punti e 11 rimbalzi: 14 punti a testa per Fabio Raimondi e Mazvidas Butkevicius, il coach-giocatore impreziosisce il suo tabellino con 10 assist. Prestazione di grande sostanza anche per Antonio Serio (9 pt) e il capitano Claudio Spanu (8 pt).
Coach Fabio Raimondi entra in campo insieme a Spanu, Serio, Gomez e Butkevicius, Roma risponde con Beltrame, Cavagnini, Pennino, Stupenengo e Fares. Avvio contratto per entrambe le formazioni: a rompere il ghiaccio sono gli ospiti che piazzano un break iniziale di 4 punti. I padroni di casa aprono le danze con Spanu e Gomez, è il capitano biancoblu a ristabilire la parità. Botta e risposta traCavagnini e Butkevicius, i guerrieri biancoblu mettono la testa avanti con Gomez e Raimondi. È il coach -allenatore a chiudere il primo quarto 18-12. Nella seconda frazione Serio conduce i suoi a +8, Cavagnini con un 2+1 riporta Roma a un possesso di distanza. Sassari risponde con Butkevicius e Gomez da tre. Stupenengo scrive il -1 gialloblu ma i guerrieri rispondono con canestro and one del giocatore lituano. 4-0 firmato Cristian Gomez e alla seconda sirena il tabellone dice 32-29. Al rientro dalla pausa lunga apre le danze Butkevicius, risponde Cavagnini: si sblocca il capitano Spanu e i sassaresi scrivono il +9. Ma il Santa Lucia non ci sta e risale la china con Fares e Cavagnini e si riporta a -1. Gomez a cronometro fermo riporta la Dinamo Lab in vantaggio: è Chalik a firmare parità e Pennino il sorpasso dei laziali. Il contropiede di Raimondi però chiude la terza frazione 44-43. In avvio di ultimo quarto Cavagnini e Pennino scrivono il vantaggio del Sanata Lucia, reazione isolana con Butkevicius e Spanu dalla lunga distanza. Le due squadre si affrontano a viso aperto, in un botta e risposta continuo. Santa Lucia mette la testa avanti, Sassari ristabilisce la parità- Con 90’’ sul cronometro Spanu dalla lunetta scrive 57 pari. Fares per il vantaggio romano, risponde Spanu: overtime! Nei cinque minuti supplementari Gomez scava un mini gap infilando 6 punti, Cavagnini tiene i suoi a contatto ma la quinta infrazione lo costringe alla panchina. Con 1’21’’ da giocare il tabellone dice 65-63. Butkevicius fa 1/ 2dalla lunetta, Gomez a rimorchio scrive il +5. Fallo del Santa Lucia e Gomez a cronometro fermo ipoteca la vittoria (70-53). Il canestro di Fares chiude la sfida: la Dinamo Lab vince 70-65.
Dinamo Lab 70 – Santa Lucia 65
Parziali: 18-12; 14-17;12-14; 15-16; ot 11-6.
Progressivi: 18-12; 32-29; 44-43; 59-59; ot 70-65.
Dinamo Lab. Raimondi 14, Spanu 8, Arghittu, Gomez 25, Arena, Serio 9, Butkevicius 14, Langiu, Gaias, Tamausaskas.
Santa Lucia Roma. Beltrame 4, Colazingari, Sanna, Di Monte, Milos, Cavagnini 23, Pennino 12, Chakir 4, De Sousa, Stupenengo 4, Fares 18.
Sassari, 15 dicembre 2018
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna







