Questa sera alle 20:45 la palla a due tra la Dinamo Banco di Sardegna e la Pallacanestro Reggiana nel match di debutto dei playoff 2016. Diretta su RaiSport 1 HD.
Undici mesi dopo, stesso posto, stesso parquet. Questa sera alle 20:45 la Dinamo Banco di Sardegna affronterà per la sesta volta consecutiva i playoff della massima serie ma, per la prima volta in tutto il suo oltre mezzo secolo di storia, con il tricolore cucito sul petto. La favola biancoblu riparte dal PalaBigi, là dove oltre trecento giorni fa il sogno era diventato realtà. “Inizia un altro campionato _ha asserito il tecnico biancoblu Federico Pasquini nella consueta conferenza stampa pre partita_ soprattutto dal punto di vista delle emozioni i playoff sono diversi dalla stagione regolare”. E questa Dinamo ha dimostrato, nell’ultima sfida contro l’Olimpia, di essere pronta a combattere e vendere cara la pelle.
Tutto pronto dunque per la corsa playoff, tutto pronto per gara 1: l’avventura del Banco inizia dal PalaBigi con l’imperativo di difendere il titolo con le unghie e con i denti. Il primo step è una sfida accesa ed entusiasmante: le due finaliste dello scorso anno si ritrovano ai quarti, portando in campo un altissimo potenziale di motivazioni agonistiche dalla passata stagione. E tutto sarà fuorché una competizione noiosa.
L’avversario. Gli emiliani hanno iniziato questa stagione nel migliore dei modi, conquistando la prima Supercoppa nella storia societaria della Pallacanestro Reggiana e chiudendo la stagione regolare al secondo posto. In panchina, per il quinto anno consecutivo, c’è Max Menetti che quest’anno verrà affiancato da Devis Cagnardi, promosso vice allenatore dopo 10 stagioni in biancorosso, e dal lituano Donatas Slanina. La maggiore rivoluzione della stagione 2015/2016 in casa Grissin Bon è la cabina di regia dove sono arrivati il casertano Stefano Gentile e il padovano Andrea De Nicolao. Nel reparto guardie confermati il veterano Rimantas Kaukenas, che ha acquisito i gradi di capitano dopo la partenza di Andrea Cinciarini, che -nonostante le 39 primavere compiute qualche giorno fa- trascina ancora il gruppo dentro e fuori dal campo, e Amedeo Della Valle, chiamato alla stagione della consacrazione dopo un'annata esplosiva culminata con la convocazione in Nazionale per Eurobasket 2015. A dare il cambio all’inossidabile Kaukenas sarà sostituito dal Arturs Strautins, lettone classe '98 di 198 cm per 102 kg di peso, al suo secondo anno nelle giovanili biancorosse. Nello spot di ala piccola è arrivato Pietro Aradori che, dopo un'annata tra Turchia e Spagna e i playoff disputati con la casacca della Reyer Venezia, ha scelto Reggio Emilia per ritornare nella ribalta nazionale. Il suo backup è Ojars Silins, ormai alla sua sesta stagione in biancorosso. Terzo azzurro nella truppa di coach Menetti è l’ala grande titolare Achille Polonara, reduce da un'ottima annata nella quale ha mostrato tutte le sue doti offensive e di verticalità. Importante poi la fisicità del centro lituano Darjus Lavrinovic, al secondo anno in maglia Reggio Emilia: sotto le plance anche il bielorusso Vladimir Veremeenko, alla sua prima esperienza in Italia dopo sei stagioni a Kazan ed una parentesi al Banvit in Turchia, e l’ultimo arrivato in regular season in casa biancorossa il serbo, Vladimir Golubovic. In vista dei playoff la società emiliana si è rafforzata con l’innesto del play Derek Needham che dovrebbe fare il suo esordio in maglia Grissin Bon proprio questa sera.
Arbitreranno l’incontro i signori Luigi Lamonica, Roberto Begnis e Manuel Mazzoni.
Corsi e ricorsi. Lo scorso anno Dinamo e Pallacanestro Reggiana si sono incontrate dieci volte: oltre alle sette sfide della serie finale, ci sono le due partite della stagione regolare e la semifinale di coppa Italia. Sei vittorie del Banco contro le quattro di Reggio. Quest’anno le due squadre si sono già incontrate tre volte: in semifinale di Supercoppa Italiana, vinta da Reggio che ha anche conquistato il primo trofeo della stagione, e due in regular season. In campionato ha sempre vinto il Banco, unica squadra ad aver espugnato il fortino PalaBigi.
Diretta nei locali biancoblu. La partita con la Pallacanestro Reggiana, in programma oggi, sabato 7 maggio alle 20:45, sarà trasmessa in diretta nelle Club House societarie di via Pietro Nenni, a Sassari, e viale Bonaria 33 a Cagliari. Un evento da vivere nel vivo della tifoseria in un ambiente informale e conviviale. A Sassari due proposta per Club House e DinaMex con piatto di pasta + bibita 10 €, è necessario prenotare il proprio posto al numero 079275075. In PiaDinamo-PizzaHouse, il locale di via Nenni adiacente allo Store biancoblu, pizza+bibita 10€, è necessario prenotare il proprio posto al numero 079280039. A Cagliari invece ticket 12 € a persona valido per l’accesso al ricco buffet e un calice di vino incluso. È necessario prenotare il proprio posto allo 070 7516415 (Cagliari).
Prelazione gara 3. Gli abbonati della stagione in corso potranno esercitare il diritto di prelazione sui propri posti per gara 3 fino a lunedì 9 alle ore 20:00. La biglietteria dello Store di via Pietro Nenni osserverà l'orario 10-13; 16:30-20 tutti i giorni ad eccezione di domenica: 10:30-13 e 16:30-19:00. Sarà possibile esercitare il diritto di prelazione anche nel nuovo Dinamo Store di Cagliari, al piano piastra del palazzo Banco di Sardegna in viale Bonaria 33, aperto con orario continuato tutti i giorni dalle 10 alle 18:30. Una volta scaduto il diritto di prelazione i tagliandi liberi verranno messi in vendita a partire dalle ore 10 di martedì 10 maggio fino al giorno della partita. Come lo scorso anno è possibile esercitare il diritto di prelazione on line accedendo alla sezione dedicata alla biglietteria gestita da Viva Ticket del sito www.dinamobasket.com.
Sassari, 07 maggio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna


