Salta al contenuto principale

Carlos

Marshall jr

Ala

Carlos Marshall Jr

2

nd
Nato
- Memphis
Numero
2
Nazione
USA
Altezza
198 cm
Peso
93 kg
Ruolo
Ala

LA SCHEDA - Nato il 27 aprile 1999 a Memphis, Tennessee, 198 cm di altezza, Carlos Marshall Jr. è cresciuto cestisticamente alla Southwind High School della sua città natale, conducendo la squadra alla finale statale di classe AAA nel 2017. Dopo una stagione al Southwest Tennessee Community College, dove si è messo in luce con una media di 12,8 punti e un clamoroso 10/14 da tre in una singola partita, ha proseguito il suo percorso in NCAA tra Tennessee State e Santa Clara.Con la maglia di Tennessee State è stato due volte selezionato nei quintetti All-OVC, distinguendosi come miglior realizzatore della squadra (12,8 punti di media nella stagione 2021/22) e secondo miglior tiratore da tre dell’intera conference (40,6%). Ha poi concluso la carriera universitaria a Santa Clara, nella West Coast Conference, dove ha giocato due stagioni con ottimi numeri: 12,9 punti, 4,2 rimbalzi e 1,6 assist di media, con il 42,4% da tre punti. Nell’annata 2023/24 ha collezionato sei partite sopra i 20 punti e ha stabilito il record dell'ateneo con nove triple segnate in una singola gara (contro San Jose State). In stagione ha chiuso a 13,2 punti e 4,4 rimbalzi, tirando con un eccellente 48% dal campo e 42% da oltre l’arco.La scorsa stagione ha segnato il suo esordio nel basket professionistico europeo, firmando in Israele con l’Elitzur Netanya, nella massima serie. Qui, Marshall si è subito imposto come uno dei protagonisti della Winner League, chiudendo l’anno con 15,2 punti, 5,8 rimbalzi, 2,2 assist e 1,6 palle recuperate a partita (38,7% da tre punti e oltre il 75% ai liberi). Il suo massimo stagionale è arrivato il 9 maggio contro il Maccabi Haifa, quando ha realizzato 40 punti con 9 rimbalzi.CURIOSITÀ - Soprannominato “Chef” per la sua capacità di “cucinare” canestri da ogni posizione, Marshall ha completato un master in Educational Leadership e nel tempo libero ama dedicarsi ai videogiochi, in particolare Call of Duty, NBA2K e Apex Legends.
Media