
Alla scoperta delle avversarie di Basketball Champions League: Hapoel Holon
Sesta partita in calendario, quarta nel fortino del PalaSerradimigni. Il Game6 di Basketball Champions League 2017-2018 porterà a Sassari gli avversari dell’Hapoel Holon il 15/16 novembre. Una squadra in via di costruzione: il mercato del team israeliano potrebbe a breve portare volti nuovi alla corte di coach Dan Shamir, confermato per la terza stagione consecutiva. Il play ex Vanoli Cremona, arrivato a Holon lo scorso anno a stagione in corsa sembra vicino al rinnovo e un altro ex falco lombardo, Tashawn Thomas, sembra vicino alla firma. Dopo i saluti al termine della scorsa stagione, il parco stranieri subirà una inevitabile ristrutturazione. I big statunitensi James Bell, reduce dalla miglior stagione in carriera, ha firmato un accordo con i turchi del Darussafaka, mentre Darion Atkins ha perfezionato proprio nei giorni scorsi con i francesi dello Strasburgo. Non farà parte del roster Jordan Taylor, che sembra avviato verso l'Enel Brindisi: per lui si tratterebbe di un ritorno nella Serie A italiana dopo le due stagioni nella Virtus Roma (2013-14 e 2014-15). In entrata sono stati ufficializzati Chanan Coleman, guardia israeliana di passaporto danese proveniente dall'Hapoel Eliat, e Guy Pnini, reduce da 8 stagioni in maglia Maccabi Tel-Aviv. Chance di rinnovo anche per la combo-guard Khalif Wyatt. Attualmente il roster è composto da: Holloway/Harush, Wyatt/Colema, Pnini/Younger, Thomas/Mor, x/Chubrevich. All'appello mancano un esterno e un lungo, giocatori che verranno pescati dal mercato statunitense.
La storia. Fondato nel 1947 milita nella Ligat ha'Al, massima serie del campionato israeliano, Holon torna nel massimo campionato alla fine della stagione 2006-07, dopo aver giocato per 7 anni in seconda e terza divisione. Nel 2008 vince il titolo di campione di Israele per la prima volta, interrompendo l'incontrastata supremazia – lunga 14 stagioni - del Maccabi Tel Aviv contro cui vince la finale per 73-72. Il club raggiunge la finale della Coppa di Israele sei volte ma solo nel 2009 conquista il trofeo, battendo il Maccabi Haifa per 69-68. Disputa le partite interne nell'Holon City Arena, che ha una capacità di circa 3000 spettatori
La città. Posizionata sulla fascia costiera a sud della di Tel Aviv, Holon fa parte dell'area metropolitana nota come Gush Dan. Fondata nel 1935 sulle dune del deserto a sei chilometri da Tel Aviv oggi conta circa 185mila abitanti. Da città dormitorio della classe operaia, nel corso degli anni è stata trasformata e ribattezzata come città a misura di bambino, con attrazioni per le famiglia, come il parco acquatico Yamit, il Museo dei Bambini di Israele ed il Museo di Israele della caricatura e dei umetti. Da non perdere la visita al complesso sportivo dell’Ice Peak e ai giardini Gan HaKaktusim.
Sassari, 19 luglio 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna





