
Alla scoperta delle avversarie di Basketball Champions League: le contendenti del Qualification Round-Game 23
Sarà la gara di esordio dell’edizione 2016-2017 della Basketball Champions League e la prima nel fortino biancoblu. Il 10-11 ottobre i giganti saranno in campo al PalaSerradimigni con la vincitrice del Qualification Round-Game 23. Quattro le contendenti, a partire dalla formazione del Karpos Sokoli 2000 Skopje (Macedonia), vice campione nazionale. Nel corso della stagione 2016-17 è arrivato il primo titolo nella storia del club fondato nel 1993, con la conquista della Coppa di Macedonia. Per il Karpos Sokoli questa sarà la prima avventura in una competizione europea. Per la conduzione tecnica non è stato ancora ufficializzato il nome del coach che guiderà la compagine macedone nella prossima stagione con il contratto del coach serbo Dragan Nikolic - che ha guidato il Karpos Sokoli la scorsa stagione - al momento non rinnovato. Una sola novità per quanto riguarda il roster, con la firma ufficializzata del con lungo di nazionalità macedone Kiril Nikolovski, ala centro di 210 centimetri, proveniente dal Feni Indistries.
I campioni estoni del BC Kalev-Cramo Tallinn, nella passata stagione hanno portato a casa l'accoppiata Coppa nazionale-Campionato, bissando entrambi i successi dopo le vittorie dei due titoli nella stagione 2015-16. Dopo una stagione senza coppe europee, ultima apparizione due anni fa con la partecipazione alla Fiba Europe Cup, il Kalev-Cramo si riaffaccia sul palcoscenico europeo nel QR della prossima Basketball Champions League, come possibile mina vagante del quartetto di squadre pronte a giocarsi l'accesso alla fase regolare della competizione, che comprende i favoritissimi turchi del Pinar Karsiyaka. Per la decima stagione consecutiva alla guida del Kalev-Cramp ci sarà Alar Varrak, coach a chi sono legati tutti e 7 i titoli nazionali messi in bacheca dalla compagine estone. Del roster a disposizione di coach Varrak farà parte il centro olandese Thomas Van Der Mars, in arrivo dal Rapla. Al momento questa è l'unica firma ufficiale.
I campioni ungheresi dell' Alba Fehervar entreranno in gioco al Qualification Round 2. Chiusa la stagione 2016-17 con l'accoppiata Coppa nazionale-Campionato, gli estoni si apprestano a disputare per il secondo anno consecutivo una competizione europea, dopo l'ottima esperienza della passata stagione nella Fiba Europe Cup, conclusa nella seconda fase a gironi. In panchina confermato Branislav Dzunic, tecnico serbo già alla guida della nazionale ungherese dal 2010 al 2011. Tre i giocatori sotto contratto, i nazionali Peter Toth e Peter Lorant, ex Virtus Roma e Vuelle Pesaro, oltre all'ingaggio recente del playmaker Kasey Hill, rookie proveniente dall'Università di Florida.
L'ultima contendente all'accesso alla fase a gironi è il Pinar Karsiyaka. La compagine turca è stata tra le maggiori favorite alla vittoria finale della prima edizione della BCL, in una corsa interrotta ad un passo dalla Final Four ad opera della Reyer Venezia. Dopo una sola stagione coach Nenad Markovic lascia la panchina per passare all' Iberostar Tenerife, squadra che si è aggiudicata l’ edizione 2016-2017 della BCL. Al suo posto a guidare la compagine turca arriverà il tecnico serbo Aleksandar Trifunovic. Con ogni probabilità non faranno parte del roster alcune vecchie conoscenze del campionato italiano. Brent Petway, che ha vestito la maglia della Dinamo bella stagione 2015-16, potrebbe ritirarsi dall'attività. Il lungo ex Trento e Venezia, Josh Owens, si è accasato, sempre in Turchia, al Tofas Bursa, mentre il polacco Mateusz Ponitka ha da poco siglato un accordo con i lituani dello Zalgiris Kaunas. Anche il play Mike Green, ex Cantù, Barcellona Pozzo di Gotto, Varese e Venezia, sembra lontano dal rinnovo. In bilico sarebbero J'Covan Brown e l'ex senese DaJuan Summers. In entrata sono stati ufficializzati gli ingaggi del playmaker Berk Ugurlu, uno dei principali talenti emergenti della pallacanestro turca, reduce da una stagione al Fenerbache. A Ugurlu si aggiunge la firma del lungo Metin Turen, già a gli ordini di coach Trifunovic la scorsa stagione, con la maglia del Yesilgiresun Beledeiye.
Sassari, 24 luglio 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna





