
Dominio a tinte biancoblu alla Nikos Galis Hall di Salonicco. Con una prova d'autorità, le Dinamo Women si impongono per 72-56 nell'andata dei qualifiers di Eurocup contro il Panathlitikos Sykeon, guadagnando un consistente tesoretto di 16 lunghezze da gestire in vista della sfida di ritorno, prevista per mercoledì prossimo (20.30) al PalaSerradimigni.
Carangelo e compagne hanno sempre condotto la sfida, difendendo forte, dominando a rimbalzo (50-35) e costruendo tante chance in transizione, puntualmente sfruttate. Coach Citrini, al debutto sulla panchina delle Women, ha ottenuto risposte positive da tutto il collettivo: dalla leadership di Carangelo (8 assist) alla solidità di Treffers (top scorer con 18 punti), passando per l'energia della "second unit" guidata da Spinelli. Tra una settimana, però, sarà necessario tenere alta la guardia per strappare l'accesso alla regular season.
LA CRONACA – Coach Citrini parte con Carangelo, Boros, Poindexter, Richards e Treffers, mentre le padrone di casa rispondono con Alexandri, Ransom, James, Gerostergiou e Lynn-Geldof. L’avvio è di marca Dinamo: l’aggressività difensiva permette di costruire diverse situazioni di contropiede concretizzate da Richards e Treffers.
Il Banco concede un solo canestro dal campo nei primi 4 minuti, prima che Poindexter finalizzi in transizione una bella azione corale che vale il +8 e costringe coach Mystiliadis al primo timeout (11-3). Pian piano il Panathlitikos si sblocca, guidato dall’iniziativa di James che riavvicina le greche fino al -4 (13-9). Ma Treffers, sempre presente, firma un prezioso gioco da tre punti in caduta che tiene l’inerzia dalla parte biancoblu. Nel finale di primo quarto Ransom accorcia ancora, fissando il punteggio al 10’ sul 17-13.
In apertura di seconda frazione i liberi di Ransom riportano le elleniche a un possesso di distanza, ma la risposta immediata della Dinamo arriva con la tripla in transizione di Sammartino. Poindexter si prende il layup del +7, mentre la squadra di coach Citrini continua a correre approfittando anche dei numerosi errori dal campo delle avversarie (23% al 20') e del netto predominio a rimbalzo. Il Panathlitikos si aggrappa ancora a Ransom, ma i liberi di Treffers e Carangelo ristabiliscono le 8 lunghezze di margine. L’inerzia resta nelle mani della Dinamo, che poco prima della pausa lunga tocca anche il massimo vantaggio sul +11 grazie al gioco da tre punti di Spinelli.
Al rientro dagli spogliatoi la Dinamo parte forte con due triple consecutive di Poindexter che spingono il vantaggio fino alle 15 lunghezze. La pressione difensiva biancoblu continua a mordere, costringendo le greche a errori e palle perse: il Banco allunga ancora con il comodo finger roll in contropiede solitario di Treffers che vale il +16 (45-29). Poco dopo arriva anche il massimo vantaggio sul +19, segnale di dominio pressoché totale su entrambe le metà campo.
Il Panathlitikos si affida ancora a Ransom, che prova a caricarsi la squadra sulle spalle e guida la reazione delle padrone di casa: il gap si riduce fino al -11, ma al 30’ la Dinamo è sempre saldamente avanti sul 52-40.
Nell’ultimo quarto la musica non cambia: la tripla di Boros ristabilisce immediatamente le distanze e ogni tentativo delle elleniche di riaprire i giochi viene respinto con autorità. Coach Citrini ottiene risposte importanti anche dalla panchina, con Sammartino e Spinelli protagoniste di giocate preziose. Nel finale Geldof esce per cinque falli, mentre la Dinamo mantiene sempre il margine in doppia cifra senza mai consentire alle avversarie di rientrare oltre il -11.
A 90 secondi dalla sirena ci pensa capitan Carangelo con un jumper letale a scrivere la parola fine. Le biancoblu, pur con la vittoria in cassaforte, continuano a spingere fino all’ultimo per massimizzare la differenza canestri in vista del ritorno. Al suono della sirena è 72-56 per le Women, che si aggiudicano con autorità il primo atto del doppio confronto e conquistano un tesoretto di 16 punti da amministrare tra una settimana al PalaSerradimigni.
IL COMMENTO - Coach Paolo Citrini: "Sono molto contento: abbiamo avuto un ottimo approccio in un campo particolare, un’arena molto grande che poteva anche recare qualche difficoltà in una squadra ricca di esordienti. Invece abbiamo mostrato personalità, difeso, combattuto e mosso bene il pallone. Certo, ci sono ancora degli aspetti da migliorare, ma mi è piaciuta soprattutto la voglia di aiutarci per tutti i 40 minuti.
Nell’ultimo quarto il Panathlitikos ha giocato all’arma bianca e questo ci ha creato qualche piccolo problema, anche perché parliamo di una squadra con buon talento, soprattutto nelle esterne. Voglio fare un grande complimento al nostro capitano Carangelo, che ha disputato una partita strepitosa contro una playmaker di valore come Alexandri, tenendola a percentuali basse dal campo.
Un elogio va comunque a tutta la squadra, che ha mostrato sempre grande applicazione e disponibilità. Ora ci prendiamo questa vittoria, ma torniamo subito a lavorare: sono solo i primi 40 minuti, sarà la partita di Sassari a stabilire la qualificazione. Ci tengo a fare una dedica speciale per questa vittoria: noi rappresentiamo la sezione femminile del club, ma la Dinamo è sempre stata una grande famiglia. Giocheremo il ritorno il 24 settembre, il giorno in cui Achille Polonara affronterà l'operazione per il trapianto di midollo. Ci tengo a fargli un grande in bocca al lupo, in attesa di rispettare la promessa reciproca che ci siamo fatti, ovvero di rivederci presto a Sassari per accompagnare insieme nostri figli a scuola".
Panathlitikos Sykeon-Dinamo Banco di Sardegna 56-72
Panathlitikos Sykeon: Ransom 24, James 14, Mantzou, Kofina, Vigka ne, Gerostergiou 4, Vasileiou ne, Alexandri 4, Geldof 8, Syrpa 2. Allenatore: Mystiliadis
Dinamo Banco di Sardegna: Sammartino 6, Richards 10 (10 rimbalzi), Moro ne, Carangelo 11 (8 assist), Trozzola, Spinelli 6 (10 rimbalzi), Poindexter 14, Boros 7, Treffers 18 (7 rimbalzi, 4 assist), Turel. Allenatore: Citrini
Parziali: 13-17; 22-33; 40-52
Arbitri: Ninkovic (SRB), Zanev (BUL) e Shalhavi (ISR)
Sassari, 18 settembre 2025
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna