Salta al contenuto principale
20 Jul 2016

Domani alle 21 appuntamento sulla DinamoTv con BuzzerDinamo: rivivi gara2 dei quarti di finale playoff 2011/2012 tra Dinamo e Bologna.

Prosegue l’appuntamento con BuzzerDinamo: la raccolta delle partite più emozionanti vinte all’ultimo secondo. Domani sera sulla Dinamo Tv gara2 della serie dei quarti di finale tra Dinamo e Virtus Bologna della stagione 2011/2012: il tiro della vittoria porta la firma di Drake Diener.

Il match. Due canestri per la storia: nella stagione 2011/2012 la Dinamo Banco di Sardegna conquistò con due buzzer beater la prima semifinale playoff della sua storia societaria. L’avversaria dei quarti di finale è la Virtus Bologna di coach Alessandro Finelli: la prima prodezza è di Drake Diener in gara2 che, con pochi centesimi sul cronometro, infila il canestro della vittoria con un tiro in sospensione dalla bellezza estasiante. Dopo quaranta minuti una magia di Koponen aveva condotto le due squadre al supplementare: al termine dei cinque minuti di overtime è la bomba di ManDrake a consegnare la vittoria ai padroni di casa. Una prodezza che fa esplodere i cinquemila del PalaSerradimigni. Nel match contro la Virtus Bologna spiccano proprio i 29 punti della guardia di Fond du Lac, la doppia doppia di Tony Easley, 20 punti e 11 rimbalzi, i 13 punti e 9 assist di Travis Diener mentre sono 14 i punti a referto di Quinton Hosley. È proprio l’ala numero 7 a servire l’assist a ManDrake per il tiro della vittoria: sarà sempre T2 a consegnare il pallone della vittoria a capitan Vanuzzo in gara 3, a Bologna, match che sarà trasmesso la prossima settimana.

BuzzerDinamo. Il popolo biancoblu conosce bene le emozioni del buzzer beater: nella storia della Dinamo i tiri allo scadere sono sempre stati il marchio di fabbrica. Nel passato più recente nella memoria dei tifosi c’è la serie di playoff con la Virtus Bologna: i giganti si imposero con un netto 3-0 merito di due magie a fil di sirena firmate Drake Diener e Manuel Vanuzzo. A servire i due cioccolatini un grande Quinton Hosley: in gara 2 Drake Diener firmò il buzzer beater della vittoria mentre in gara 3, alla Unipol Arena, capitan Vanuzzo siglò il passaggio in semifinale –il primo nella storia del Banco- con la bomba dall’arco dei 6.75. I cugini Diener poi del tiro a fil di sirena ne avevano fatto un’arte: stesso angolo, stessa mattonella, stesso movimento in sospensione: il tiro di di Josh Akognon contro Milano l’ultima giornata di questa regular season a molti ha ricordato il canestro decisivo di Man-Drake in campionato contro Cantù. Di Travis invece restano limpidi nella memoria il buzzer beater in Eurocup contro Chalon, a sancire il primo passaggio del Banco nelle Last 32, e quello con Montegranaro nella stagione 2011-12. La giocata spettacolare tra Dimitri Tzaldaris e James White segnò la vittoria a Teramo dei sassaresi nel loro primo anno di serie A: il canestro di Bootsy Thornton allo scadere contro Varese sancì invece la vetta della classifica nel marzo 2013.

#TBT. Il giovedì nel mondo social è “Throwback Thursday” (#tbt): largo dunque alle nostalgiche immagini del passato, quando i colori societari erano bianco e verde, e prima ancora amaranto, i palazzetti erano ben lontani da quelli attuali, senza schermi a led di ultima generazione e le pubblicità nastrate alle ringhiere. Immergetevi nelle immagini del passato, sfide che hanno permesso alla Dinamo Banco di Sardegna di costruire il proprio percorso, scalino dopo scalino, fino alla conquista del titolo di Campioni d’Italia.

Vivi il mondo Dinamo, accendi la Dinamo Tv!     

Sassari, 20 luglio 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna