
Domani sera alle 21 appuntamento sulla DinamoTv con AmarcorDinamo: in onda il match della promozione nella massima serie della stagione 2009/2010
Il giovedì nel mondo social è Throwback Thursday, #tbt, e la Dinamo Tv lo celebra a modo suo, con AmarcorDinamo, il viaggio nelle partite della storia della Dinamo Banco di Sardegna. Domani sera alle 21 in onda lo storico match della promozione nella massima serie: una partita scolpita nella memoria del popolo biancoblu, che ha festeggiato sul parquet del PalaSerradimigni una pagina importante della storia del club.
Il match. Dopo aver visto sfumare la promozione nella stagione precedente con la finale persa contro Soresina, il club centra per il secondo anno consecutivo la finale playoff nella stagione 2009/2010 con fame e voglia di riscatto. Salutato coach Demis Cavina in panchina c’è Meo Sacchetti: le chiavi della squadra sono affidate all’ormai osannato Jasone Rowe e al talentuoso Marcellus Kemp con l’aiuto del solido gruppo italiano capitanato dal veterano Manuel Vanuzzo e Jack Devecchi. Archiviata la pratica Pistoia ai quarti di finale e chiusa la sofferta semifinale in gara5 con Casale Monferrato i biancoblu trovano in finale la Prima Veroli di coach Massimo Cancellieri. I sardi steccano gara 1 nel Lazio ma firmano una scia di tre successi che gli permettono di conquistare, per la prima volta nei cinquant’anni di storia del club, peraltro appena compiuti, la massima serie. È il 13 giugno 2010: il PalaSerradimigni delle grandi occasioni spinge i suoi beniamini verso l’obiettivo. Dopo un primo tempo in equilibrio il match però lo decide lui: Jason Rowe. Il folletto di Buffalo ha ancora impressa nella mente la finale dello scorso anno, con la palla rubata da Troy Bell. Rowe scrive 30 e trascina i suoi alla conquista di un sogno chiamato serie A. Fondamentali i 21 punti di Jiri Hubalek, i 16 di Marcellus Kemp, i 17 dell’inossidabile capitano Manuel Vanuzzo. Ai laziali non bastano i 21 punti di quel Kyle Hines che oggi veste la maglia dei campioni d’Europa del Cska, né i 21 di Guido Rosselli: la Dinamo vuole ardentemente questa promozione, vince e convince chiudendo la serie sul 3-1. Una vittoria corale che ha portato il popolo biancoblu a realizzare un sogno: conquistare la massima ribalta nazionale. L’immagine di quella sera di giugno è un PalaSerradimigni in festa ed euforico, con l’invasione di campo e l’esplosione della gioia. I cinquant’anni della Dinamo trovano la migliore delle celebrazioni: il sogno, però, stava appena cominciando.
AmarcorDinamo. Immaginate l’archivio di una società che ha oltre mezzo secolo di storia. Immaginate una stanza piena di vecchi scatoloni polverosi che gelosamente custodiscono i video di un club che è partito dalla B regionale fino ad arrivare sul gradino più alto della ribalta cestistica nazionale. Video registrati con gli ormai archeologici super 8 e in VHS, supporti che le nuove generazioni non sanno cosa siano: gli addetti ai lavori della Dinamo Tv hanno ripescato dall’archivio biancoblu i match, le sfide più intense di questi 56 anni di storia della palla a spicchi sassarese, rimasterizzandoli in formato digitale perché possano essere fruibili a tutti. Il giovedì la Dinamo Tv lancia dunque l’AmarcorDinamo: sul canale ideato dalla società di via Nenni verranno trasmesse le partite della storia del Banco, in un appassionante viaggio nel passato.
#TBT. Il giovedì nel mondo social è “Throwback Thursday” (#tbt): largo dunque alle nostalgiche immagini del passato, quando i colori societari erano bianco e verde, e prima ancora amaranto, i palazzetti erano ben lontani da quelli attuali, senza schermi a led di ultima generazione e le pubblicità nastrate alle ringhiere. Immergetevi nelle immagini del passato, sfide che hanno permesso alla Dinamo Banco di Sardegna di costruire il proprio percorso, scalino dopo scalino, fino alla conquista del titolo di Campioni d’Italia.
Vivi il mondo Dinamo, accendi la Dinamo Tv!
Sassari, 6 luglio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna

