Salta al contenuto principale
12 Dec 2019

Nasce la formazione giovanile della Dinamo Lab: domenica al via il campionato nazionale 

Non si ferma il cammino di crescita della Dinamo Lab Banco di Sardegna che ufficialmente quest’anno si arricchisce del settore minibasket. Nella passata stagione il club di via Roma aveva portato avanti un progetto pilota che ha dato alla luce la creazione di un gruppo di ragazzi in età tra gli 11 e i 22 anni per iniziare a muovere i primi passi sul parquet, nel primo step di un progetto ad ampio respiro che intende dare spazio a una formazione di minibasket in carrozzina. Quest’anno il progetto è ufficializzato con l’iscrizione dei Mini Lab al campionato nazionale FIPIC: una decina di ragazzi prenderanno parte al girone B del Trofeo Marson 2019-2020. La squadra, allenata da coach Cosimo Caiazzo coordinata dal responsabile Gianni Piu e il responsabile tecnico Fabio Raimondi debutterà domenica, 15 dicembre, alle 11:30 nella prima sfida in trasferta contro S.S. Lazio che si disputerà al Centro Sportivo Pamphili Village. I giovani atleti su due ruote sono stati inseriti nel girone del centro sud al quale prendono parte oltre alla squadra laziale, i Giovani e Tenaci di Roma, NPIC Rieti e i ragazzi di Panormus di Palermo.

La partecipazione dei Mini Lab al campionato è stata resa possibile grazie alla collaborazione delle famiglie che si sono prodigate per le trasferte e della Fondazione Dinamo che ha contribuito in maniera significativa all’equipaggiamento tecnico della squadra. Per i ragazzi di coach Caiazzo inizia l’emozionante avventura di confronto con le realtà fuori dall’isola, attualmente sono dieci le squadre giovanili che prenderanno parte al campionato nazionale, divise in due gironi: per i giovani atleti rappresenta l’opportunità di incontro con altri ragazzi affetti da disabilità, nel segno della condivisione, del rispetto del fairplay e dei valori fondanti di cui la pallacanestro è ambasciatrice.

“Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione dei nostri Mini Lab al campionato nazionale _commenta il vicepresidente della Dinamo Banco di Sardegna Gianmario Dettori_: dopo sei anni di Dinamo Lab sentivamo l’esigenza di estendere il progetto nel segno della filosofia Dinamo, guardando agli atleti del futuro e dando la possibilità ai ragazzi con disabilità di avvicinarsi al basket in carrozzina. Vogliamo ringraziare soprattutto le famiglie per la grande disponibilità dimostrata nello sposare questo progetto e la Fondazione Dinamo, da sempre deus ex machina del mantra biancoblu Ca semus prus de unu giogu. Crediamo nel potere dello sport come mezzo di crescita, integrazione e apprendimento a tutti i livelli, e siamo fieri di poter far debuttare i nostri giovani atleti sul campo”.

Mini Lab. La formazione biancoblu allenata da coach Cosimo Caiazzo è composta da Davide Torella (2002), Cristiano Uras (2007), Alessandro Dessole (2001), Roberto Bazzoni (2008), Andrea Secchi (2007), Alessio Pazzona (2004), Giuseppe Carta (2004), Andrea Asproni (2007) e Sebastiano Demartis (1997).

Il calendario. Domenica è atteso il debutto dei Mini Lab sul campo del Ss Lazio, a Roma. Nella seconda giornata, in programma il 12 gennaio, i ragazzi di coach Caiazzo calcheranno il parquet di Rieti nella sfida contro Npic. Debutto in casa fissato il 19 gennaio alle 13 nella Palestra Basket Uri, mentre il 9 febbraio arriva la formazione dei Ragazzi di Panormus di Palermo. Turno di risposo nella 5° giornata per i giovani biancoblu che apriranno il girone di ritorno in casa il 23 febbraio alle 13.

Sassari, 12 dicembre 2019

Ufficio Comunicazione

Dinamo Banco di Sardegna