Vittoria autoritaria della DinamoLab in trasferta: i biancoblu si impongono nella sfida tra le matricole 33-71.
È una DinamoLab autoritaria quella che sbanca il campo dell’altra matricola del campionato, la Laumas Elettronica Gioco Parma. I biancoblu, privi di coach Cherchi bloccato da una forma influenzale in Sardegna, trascinati da un grande Billy Bridge, autore di 27 punti (18 già dopo 20’), si impongono senza patemi nella sfida con la Gioco Parma. Doppia cifra anche per Tangher (12) e Sanchez (17). I sassaresi si avvicinano sempre più a mettere in cassaforte una salvezza serena, consapevoli che d’ora in poi tutto ciò che arriverà sarà fondamentale per chiudere nel migliore dei modi il primo anno in serie A, senza alcuna pressione.
Il match. Avvio di energia per la DinamoLab, avanti di 9 lunghezze già nella prima frazione (6-15): il secondo quarto è molto equilibrato e si va all’intervallo lungo sul punteggio di 23-31.Spicca fra tutti Billy Bridge, a quota 18 punti a metà partita. In avvio di secondo tempo i biancoblu trovano lo strappo con un parziale di 6-25 che gli permette di scappare via. L’ultimo quarto è una formalità: a Parma finisce 33-71. I padroni di casa restano in fondo alla classifica senza aver ancora messo in cassaforte una vittoria dopo 16 giornate di campionato.
Laumas Elettronica 33 – DinamoLab 71
Parziali: 6-15; 17-16; 6-25; 4-15.
Progressivi: 6-15; 23-31; 29-56; 33-71.
GiocoParma -. Stravinskas 4, Malangone 4, Reggio 6, Allegretti 2, Rovina, Fagioli 17, Biazzi.
DinamoLab- Bridge 27, Tanghe 12, Simula 4, Spanu 7, Arghittu 2, Langiu 2, Tiberi, Sanchez 17.
Sassari, 5 marzo 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna







