Salta al contenuto principale
02 May 2016

Prosegue la quarta edizione del concorso “Ti aspettiamo in Sardegna”, on line i video dei giganti biancoblu alla scoperta degli angoli meno conosciuti di un’Isola tutta da vivere e assaporare.

Ti aspettiamo in Sardegna 2016. È partito sabato 9 aprile la quarta edizione del concorso “Ti aspettiamo in Sardegna” che mette in palio un soggiorno di tre giorni per quattro persone nell’isola senza fine. Un concorso che è diventato appuntamento fisso nell’agenda del club campione d’Italia, con i giganti della palla a spicchi ambasciatori della Sardegna, dentro e fuori dal parquet. Saranno loro nei prossimi giorni a lanciare l’invito a tutti gli appassionati della palla a spicchi, tifosi e non, curiosi e appassionati di viaggi, a visitare la Sardegna. Quattro video in altrettante suggestive location dell’Isola senza fine: loro giganti di oltre due metri, provenienti da città e paesi diversi, curiosi e affascinati come bambini dalle peculiarità sarde, racconteranno una regione tutta da scoprire e comprendere.

Terzo video. Dopo le suggestioni della Barbagia con la magia delle sue tradizioni folkloristiche, e il tour a Bosa, città regia attraversata dal fiume Temo, l’unico navigabile dell’isola, i giganti della palla a spicchi sono andati alla scoperta dell’altare nuragico di Monte d’Accoddi. Denis Marconato, David Logan e Kenny Kadji hanno visitato ai primi di aprile il complesso nuragico di Monte d’Accoddi, sito archeologico scoperto per la prima volta nel 1947 e situato a pochi km da Sassari e Porto Torres. Si tratta di un monumento prenuragico unico nel Mediterraneo che ha come riferimento le Ziqqurat mesopotamiche. Tra le tante peculiarità dell’Isola della qualità della vita c’è infatti un ampio panorama di siti nuragici e archeologici, con tanti monumenti unici, oggetto di studio in tutto il mondo. La Sardegna offre infatti agli appassionati di archeologia, molteplici percorsi turistici: dai Giganti di Mont’e Prama alle rovine di Tharros, dai nuraghi di tutta l’isola fino a Sa coveccada _dolmen nei pressi di Mores, il secondo per importanza dopo Stonehege_ fino ad arrivare alle numerose domus de janas. I giganti della palla a spicchi sono rimasti profondamente colpiti da Monte d’Accoddi scoprendo angoli sconosciuti di un’isola che riesce sempre a sorprendere: un complesso nuragico immenso, senza eguali, a pochi metri dalla 131, strada statale che attraversa l'isola da nord a sud. Accompagnati dalla Dott.ssa Domenica Lissia, il Dott. Pino Melosu e la Dott.ssa Maria Valentini, Denis, David e Kenny hanno ascoltato con attenzione le informazioni delle guide scoprendo, con stupore, una Sardegna nuova e sorprendente. I giocatori hanno fatto esplcita richiesta di poter tornare con le famiglie a visitare il complesso così suggestivo e carico di fascino. Nella seconda tappa della giornata, con la troupe della Dinamo Tv al completo, i giganti hanno visitato la domus de janas di “Su crucifissu mannu”, situata a pochi chilometri da Monte d’Acoddi. Soprattutto David Logan è rimasto estremamente sorpreso di come le “case delle fate” (questo il significato di Domus de janas) siano perfettamente conservate nonostante il tempo: i giocatori hanno ascoltato con curiosità le storie e le leggende legate alle domus. Ultimissima tappa del gruppo alla Basilica di San Gavino a Porto Torres, la più grande chiesa romanica della Sardegna. All’interno della Basilica i giganti sono stati accompagnati da Giovanni Piras, dell’associazione Turris Bisleonis di Porto Torres, in un vero e proprio viaggio nella storia. Fra graffiti nelle colonne, statue in marmo di Carrara e sarcofagi romani tutta la troupe ha ascoltato rapita gli approfondimenti e le molteplici curiosità su una delle chiese più grandi dell'isola, situata a pochi km da Sassari.

Il concorso. Dalle 12 di sabato 9 aprile, fino alle 23.59’.59’’ del 15 maggio 2016 è possibile partecipare al concorso: basterà collegarsi al sito ufficiale www.dinamobasket.com e, selezionando il link, si potrà accedere alla sezione dedicata, compilare un breve questionario e concorrere all’estrazione che regalerà un soggiorno di tre giorni, per quattro persone, al GeoVillage Sport Wellness & Convention Resort di Olbia, con pensione completa e volo incluso. Una mini vacanza tra relax e sport, in un periodo scelto dalla società promotrice tra il 1° e il 30 settembre 2016, che include anche l’ ingresso gratuito per 4 persone al prestigioso Torneo Internazionale di basket che si svolge in quel periodo nelle struttura sportiva del resort olbiese, insieme alla possibilità di scoprire la Sardegna. Il concorso è aperto sia ai residenti in Sardegna (il vincitore potrà invitare un altro residente e due non residenti in Sardegna) che ai non residenti (il vincitore potrà portare con sé altre tre persone).

L’invito dei giganti biancoblu. Per presentare e fare conoscere l’isola in tutte le sue espressioni naturalistiche e culturali la Dinamo ha realizzato una serie di video con protagonisti i giganti biancoblu, naturali interpreti della forza e della ricchezza dell’Isola e del suo popolo.  Nove i giocatori coinvolti, fra italiani e stranieri, protagonisti di preziose perle di Sardegna  che presentano tre diverse location scelte fra le straordinarie ricchezze territoriali e culturali della nostra terra. Al centro sempre la bellezza dell’Isola, declinata in  alcuni dei temi che maggiormente ne caratterizzano e definiscono l’identità, per porgere l’invito  al mondo in italiano, inglese, cinese e sardo: “Ti aspettiamo in Sardegna”.

Innamorati dell’isola senza fine … Ti aspettiamo in Sardegna!

Sassari, 30  aprile 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna