Questa sera alle 21 appuntamento sulla DinamoTv con AmarcorDinamo, il viaggio nelle partite che hanno fatto la storia del Banco di Sardegna.
Il giovedì nel mondo social è Throwback Thursday, #tbt, e la Dinamo Tv lo celebra a modo suo, con AmarcorDinamo, il viaggio nelle partite della storia della Dinamo Banco di Sardegna. Nei giorni scorsi il presidente Sardara ha annunciato la presenza di un ospite speciale alla All Star Legends Night, due gli indizi dati alla platea che ha subito capito: “Arriva da Fond du Lac e non ha certo cinquant’anni”. Questo sabato Travis Diener calcherà il parquet del PalaSerradimigni ancora una volta, nella “Notte delle stelle biancoblu”. In vista della All Star Legend Night AmarcorDinamo di questa settimana sarà dedicata proprio ad Ala-Diener: in programma sulla Dinamo Tv a partire dalle 21 Dinamo-Montegranaro e a seguire Dinamo-Caserta.
Il match. Nei giorni scorsi si è parlato di buzzer beater dopo l’impresa di Josh Akognon contro Milano: nella storia biancoblu di questi sei anni nella massima serie sono tanti i tiri allo scadere impressi nella memoria dei tifosi del Banco. Tra questi figura sicuramente il buzzer beater di Travis Diener nel match contro Montegranaro. Era la stagione 2011/2012, la seconda in A, quella con la solida pattuglia italiana e i guerrieri Quinton Hosley, Vanja Plisnic, Tony Easley. Ma soprattutto la prima con i due cugini Diener in squadra insieme, la cui gioia di giocare con la stessa maglia era palpabile. La magia allo scadere di TD entusiasmò i cinquemila del PalaSerradimigni: l’azione è impressa nella memoria collettiva. Il tabellone dice 77 pari con 15 secondi sul cronometro. I marchigiani non trovano il canestro dell’allungo, il rimbalzo è di Drake che consegna la palla nella mani di Travis: il numero 12 gestisce il possesso con 11 secondi. Arresto e tiro di poco dentro la linea dei 6,75: esplode la gioia biancoblu, vittoria! Il secondo match in programma è la prima sfida casalinga di serie A del Banco: avversaria la Pepsi Caserta dell’ex Philip Martin, nella partita in cui Travis si era presentato al pubblico Sassarese vincendo, praticamente su una gamba sola, il match. L’inizio di una grande storia d’amore. Anche questo finale epico è impresso nei ricordi. Con 100 secondi sul cronometro le due squadre si fronteggiano punto a punto, il tabellone dice 81 pari. TD scocca la bomba dai 6.75: per i fanatici che hanno visto e rivisto questa azione è accompagnata dalla voce di Alessandro Mamoli, telecronista di Sky, che urla: “e la palla finisce in qualche modo NELLE MANI DI DIENER!” Finirà 92-87. La prima vittoria in serie A, la prima di una lunga serie.
AmarcorDinamo. Immaginate l’archivio di una società che ha oltre mezzo secolo di storia. Immaginate una stanza piena di vecchi scatoloni polverosi che gelosamente custodiscono i video di un club che è partito dalla B regionale fino ad arrivare sul gradino più alto della ribalta cestistica nazionale. Video registrati con gli ormai archeologici super 8 e in VHS, supporti che le nuove generazioni non sanno cosa siano: gli addetti ai lavori della Dinamo Tv hanno ripescato dall’archivio biancoblu i match, le sfide più intense di questi 56 anni di storia della palla a spicchi sassarese, rimasterizzandoli in formato digitale perché possano essere fruibili a tutti. Il giovedì la Dinamo Tv lancia dunque l’AmarcorDinamo: sul canale ideato dalla società di via Nenni verranno trasmesse le partite della storia del Banco, in un appassionante viaggio nel passato.
#TBT. Il giovedì nel mondo social è “Throwback Thursday” (#tbt): largo dunque alle nostalgiche immagini del passato, quando i colori societari erano bianco e verde, e prima ancora amaranto, i palazzetti erano ben lontani da quelli attuali, senza schermi a led di ultima generazione e le pubblicità nastrate alle ringhiere. Immergetevi nelle immagini del passato, sfide che hanno permesso alla Dinamo Banco di Sardegna di costruire il proprio percorso, scalino dopo scalino, fino alla conquista del titolo di Campioni d’Italia.
Vivi il mondo Dinamo, accendi la Dinamo Tv!
Sassari, 12 maggio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna

