Salta al contenuto principale
09 Apr 2016

Al via questa mattina la quarta edizione del concorso, on line i video dei giganti biancoblu alla scoperta degli angoli meno conosciuti di un’Isola tutta da vivere e assaporare.

Ti aspettiamo in Sardegna 2016. È partito alle 12 di oggi la quarta edizione del concorso “Ti aspettiamo in Sardegna” che mette in palio un soggiorno di tre giorni per quattro persone nell’isola senza fine. Un concorso che è diventato appuntamento fisso nell’agenda del club campione d’Italia, con i giganti della palla a spicchi ambasciatori della Sardegna, dentro e fuori dal parquet. Saranno loro nei prossimi giorni a lanciare l’invito a tutti gli appassionati della palla a spicchi, tifosi e non, curiosi e appassionati di viaggi, a visitare la Sardegna. Quattro video in altrettante suggestive location dell’Isola senza fine: loro giganti di oltre due metri, provenienti da città e paesi diversi, curiosi e affascinati come bambini dalle peculiarità sarde, racconteranno una regione tutta da scoprire e comprendere.

Primo video. I primi tre ambasciatori sono Brian Sacchetti, piemontese di nascita ma ormai sardo di adozione, alla sua sesta stagione in Sardegna, il croato Rok Stipcevic e il toscano Lollo D’Ercole. Il trio biancoblu accompagneranno tifosi e appassionati in un tour nel nuorese. La prima tappa è Mamoiada, dove i ragazzi, accolti dal gruppo culturale Atzeni,  Mamuthones e Issohadores, da sempre amici e compagni di viaggio della Dinamo, visitano il Museo delle Maschere. Non ci vuole molto a scoprire come la Sardegna sia stata crocevia millenario di culture e popoli diversi. È Rok Stipcevic ad individuare tre le tante una maschera croata, ce ne sono alcune dell’area europea balcanica, insieme con quelle delle più antiche tradizioni della Sardegna, scolpite da mani sapienti su legni pregiati. Poco dopo il gruppo si sposta ad Orgosolo, il paese dei murales: è qui che avviene un incontro che segnerà profondamente i giganti della palla a spicchi. Ad attenderli c’è infatti Tzia Michela Battasi, centenaria barbaricina, che i giocatori incontrano in una meravigliosa e ipnotica chiacchierata. Chi vive in Sardegna conosce il potere empatico che hanno gli anziani e ha vissuto almeno un pomeriggio davanti al camino ad ascoltare i racconti di zii e prozie, racconti di una vita lontana, dedicata alla campagna e priva di agi, senza televisione ma con tanta fame di conoscere il mondo. È l’esperienza che vivono i giocatori del Banco, affascinati dalla lucidità di questa saggia signora, che racconta loro la sua vita e le sue passioni. I tre giganti, accanto a lei più giganti che mai, le stanno attorno ascoltando con  stupore questa donna coltissima nonostante i suoi studi si siano fermati alle scuole Elementari, sorprendente quando parla di letteratura, di Dante, di geografia, dell’attualità del mondo, imparate divorando libri con la curiosità di una studiosa e tenendosi informata attraverso la televisione. Al termine della giornata sono i giocatori a ringraziare la troupe biancoblu per l’esperienza vissuta: consapevoli che la Sardegna è avvolta da una magia speciale, che va ben oltre le spiagge affollate, e offre un turismo alternativo e vivo, pieno di fascino, di esperienze incredibili, che tutti dovrebbero avere il privilegio di scoprire.

Il concorso. Dalle 12 di oggi, sabato 9 aprile, fino alle 23.59’.59’’ del 15 maggio 2016 sarà possibile partecipare al concorso: basterà collegarsi al sito ufficiale www.dinamobasket.com e, selezionando il link, si potrà accedere alla sezione dedicata, compilare un breve questionario e concorrere all’estrazione che regalerà un soggiorno di tre giorni, per quattro persone, al GeoVillage Sport Wellness & Convention Resort di Olbia, con pensione completa e volo incluso. Una mini vacanza tra relax e sport, in un periodo scelto dalla società promotrice tra il 1° e il 30 settembre 2016, che include anche l’ ingresso gratuito per 4 persone al prestigioso Torneo Internazionale di basket che si svolge in quel periodo nelle struttura sportiva del resort olbiese, insieme alla possibilità di scoprire la Sardegna. Il concorso è aperto sia ai residenti in Sardegna (il vincitore potrà invitare un altro residente e due non residenti in Sardegna) che ai non residenti (il vincitore potrà portare con sé altre tre persone).

L’invito dei giganti biancoblu. Per presentare e fare conoscere l’isola in tutte le sue espressioni naturalistiche e culturali la Dinamo ha realizzato una serie di video con protagonisti i giganti biancoblu, naturali interpreti della forza e della ricchezza dell’Isola e del suo popolo.  Nove i giocatori coinvolti, fra italiani e stranieri, protagonisti di preziose perle di Sardegna  che presentano tre diverse location scelte fra le straordinarie ricchezze territoriali e culturali della nostra terra. Al centro sempre la bellezza dell’Isola, declinata in  alcuni dei temi che maggiormente ne caratterizzano e definiscono l’identità, per porgere l’invito  al mondo in italiano, inglese, cinese e sardo: “Ti aspettiamo in Sardegna”.

Sassari, 09 aprile 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna