Tutto pronto per lo start del Girone della Eurosport Supercoppa: domani alle 17 Brindisi-Pesaro, alle 21 debutto del Banco contro Roma
La Dinamo Banco di Sardegna è pronta a trasferirsi a Olbia dove, a partire da domani, andrà in scena il girone D di Supercoppa Italiana con Virtus Roma, New Basket Brindisi e Victoria Libertas Pesaro. Ad aprire le danze del girone sarà il match tra Brindisi e Pesaro con palla a due alle 17: debutto fissato alle 21 per gli uomini di coach Gianmarco Pozzecco che nella sfida inaugurale affronteranno la Virtus Roma.
In attesa di vedere le prime sfide del girone, ecco le schede delle sfidanti:
Virtus Roma. Dopo le travagliate vicende estive, con l’appello lanciato dal presidente Toti, la società capitolina è stata iscritta in extremis nella massima serie in attesa di trovare nuovi proprietari. I gialloblu hanno costruito il roster partendo da una base italiana: a Tommaso Baldasso, unico rimasto dalla passata stagione e pronto a indossare i gradi di capitano, si uniscono gli acquisti di Riccardo Cervi, lo scorso anno a Varese prima e Trieste poi, Luca Campogrande, arrivato da Brindisi. In cabina di regia Piero Bucchi ha voluto Gerald Robinson, lo scorso anno in maglia Bursaspor e già incontrato dalla Dinamo nelle file di Monaco in BCL. La guardia è Anthony Beane, atleta americano classe 1994 lo scorso anno in Belgio con Charleroi, mentre nel reparto lunghi sono arrivati l’ex Torino e Unics Kazan Jamil Wilson, Chris Evans (classe 1991, ex Monaco e Orleans) e il centro Dario Hunt che torna in Italia dopo l’esperienza a Brescia nella stagione 2017-18. In panchina ci saranno anche il giovane bosniaco di formazione italiana Damir Hadzic e Ygor Biordi. Al Geovillage la Virtus si presenta con gli americani ancora impegnati nella quarantena e, come anticipato da coach Piero Bucchi, a esordire saranno alcune giovani leve gialloblu.
VL Pesaro. La società del presidente Ario Costa è partita con grandi ambizioni per la stagione 2020-2021 con la volontà di rilanciare la società marchigiana nella ribalta nazionale: il progetto Vuelle è partito dalla chiamata in panchina a Jasmin Repesa. Il tecnico croato dal lungo palmares ritorna in Italia dopo il biennio passato a Milano dal 2015 al 2017. In cabina di regia c’è l’ex Chalon Justin Robinson, affiancato dalla guardia di esperienza Frantz Massenat insieme a Henry Drell, mentre sotto le plance a dare battaglia ci sono Marko Filipovity, incontrato dal Banco con Falco Szombathely, insieme all’ex Varese e Brescia Tyler Cain. I gradi di capitano sono affidati a Carlos Delfino che ritorna in Italia mentre a dare profondità alla panchina della Vuelle Matteo Tambone e l’ultimo arrivato Ariel Filloy, ex Venezia e Avellino.
New Basket Brindisi. Anche la New Basket Brindisi arriva da una rivoluzione: salutati i protagonisti delle ultime due stagioni, l’Mvp Adrian Banks e John Brown su tutti, la società pugliese è ripartita con la voglia di fare bene dopo le ottime stagioni disputate. In panchina c’è coach Frank Vitucci, al quarto anno alla guida di Brindisi: alla corte del tecnico sono rimasti gli italiani Alessandro Zanelli, Raphael Gaspardo e Riccardo Cattapan insieme al playmaker Darius Thompson. Il mercato del club del presidente Marino ha portato al sud D’Angelo Harrison, giocatore da oltre 17 punti di media in Israele, e l’ex Cremona James Bell. Dalla BBL in maglia Ulm arriva l’ala Derek Willis mentre il centro è Nick Perkins. In panchina coach Vitucci può contare sul rookie Roberto Visconti, che arriva dalla A2, l’ex Pistoia Ousman Krubally e l’ex Verona Mattia James Udom.
Sassari, 02 settembre 2020
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna

