
Ultimo impegno stagionale per la Dinamo Banco di Sardegna, che sabato sera (ore 20) affronterà in trasferta la Pallacanestro Trieste nella 30^ giornata della Serie A Unipol. Data la squalifica del PalaTrieste, il match verrà disputato al PalAGSM AIM di Verona.
La Dinamo vuole concludere col sorriso la sua stagione 2024/25 e ritrovare quel successo che manca da 3 turni. Una vittoria sarebbe importante anche per i giuliani, che blinderebbero il 6° posto finale in classifica, lasciandosi alle spalle l'UnaHotels Reggio Emilia.
LE DICHIARAZIONI - Così Massimiliano Oldoini, assistant coach del Banco di Sardegna: "Ci tengo a iniziare questa conferenza stampa ringraziando il presidente, la società e i giocatori. Ci abbiamo provato sempre, anche quando si sono susseguiti gli infortuni. La gara di sabato probabilmente non ha tanto da dire in termini di classifica, ma abbiamo il dovere di rispettare noi stessi cercando di vincere. Il decimo posto? L'obiettivo è fare il meglio possibile, scendendo in campo con la giusta determinazione, al di là del piazzamento finale in classifica.
Trieste arriva da due anni meravigliosi con la promozione in Serie A e la qualificazione ai playoff. Ha nomi importanti e talento. Sarà dura, ma cercheremo di mettere dei granelli di sabbia nei loro ingranaggi. Il lavoro di questa stagione è sempre stato certosino: non abbiamo avuto paura. C'è stata la speranza di riagganciare il treno playoff, ma la situazione infortuni non ci ha agevolato. Il mio bilancio? L'ago si muove in base ai risultati, ma ci siamo sempre rimboccati le maniche. Ci piacerebbe proseguire il lavoro imbastito in questa stagione e migliorare ulteriormente".
GLI EX - Nelle fila di Trieste milita Jeff Brooks, grande protagonista dell'indimenticabile Triplete del 2015: l'ala statunitense concluse quell'annata a 8.9 punti e 6.4 rimbalzi di media.
L'AVVERSARIO - La Pallacanestro Trieste è una delle formazioni rivelazione di questa stagione. Nella sua stagione da matricola in Serie A, ha ottenuto fin qui 17 vittorie e 12 sconfitte: un ruolino di marcia che ha permesso da tempo di mettere in cassaforte il traguardo playoff.
La squadra guidata dal tecnico statunitense Jamion Christian, artefice della promozione dall'A2 alla Serie A, gioca un basket rapido e divertente grazie alla presenza di interpreti di primo livello come l'ex MVP Colbey Ross (14.7 punti e 5.1 assist di media), l'esplosiva guardia Markel Brown (15.7 punti a partita) e il talentuoso Denzel Valentine (16 personali e 4 assist di media). Non meno attrezzato il reparto ali, che può contare sulla bidimensionalità di Jarrod Uthoff, sulla solidità di Sean McDermott e sull'esperienza di Jeff Brooks, che in terra giuliana sta vivendo una seconda giovinezza (suo il canestro che ha permesso di guadagnare la semifinale di Coppa Italia nella sfida tra neopromosse con Trapani). Sotto canestro, infine, attenzione ai 213 centimetri di Jayce Johnson (7 rimbalzi a partita). Di recente, inoltre, Trieste si è rinforzata con l'innesto di un nuovo lungo: Kylor Kelley, classe 1997 da Oregon State con esperienze NBA tra Dallas e New Orleans.
I PRECEDENTI - Questa sarà la 12ª sfida tra le squadre, con la Dinamo avanti 6-5 nei precedenti e per 3-2 nelle sfide giocate in trasferta.
GLI ARBITRI - Carmelo Paternicò, Lorenzo Baldini, Alessandro Nicolini.
DOVE VEDERLA - La gara sarà visibile in live streaming su DAZN. Dinamo TV seguirà come di consueto l'andamento del match con la sua live reaction.
Sassari, 9 maggio 2025
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







