
Nuova sfida di campionato all'orizzonte per la Dinamo Lab, che sabato pomeriggio, sul campo amico di Sorso, riceverà la visita del Santo Stefano Kos Group nella 14esima giornata della Serie A FIPIC (inizio alle 15.30).
I biancoblù di coach Foden proveranno ad approfittare del fattore campo riscattare le ultime battute d'arresto al cospetto di Farmacia Pellicanò, Menarini Volpi Rosse Firenze e Briantea Cantù nell'ultimo turno (79-52 a Meda sabato scorso). Un altro obiettivo della Dinamo è migliorare il piazzamento in classifica, che al momento la vede occupare la 7^ piazza 10 punti, con due lunghezze di ritardo dalla Deco Metalferro Amicacci Abruzzo.
L'AVVERSARIO - Dall'altra parte della barricata ci sarà una delle formazioni più competitive del lotto: il Santo Stefano Kos Group, infatti, fa parte del terzetto di capoliste in compagnia di Briantea e Asinara Waves (22 punti) e ha vinto ben 11 delle 13 gare fin qui disputate. I marchigiani di coach Roberto Ceriscioli, reduci dalla qualificazione ai quarti di finale di Champions Cup, arrivano dalla vittoria al cardiopalma nel match contro l'Amicacci, deciso dai 34 punti di Andrea Giaretti, quarto miglior realizzatore del campionato.
L'ANDATA - Nel match d'andata, disputato al Palaprincipi di Potenza Picena lo scorso 16 novembre, Santo Stefano si impose con il punteggio finale di 59-49 (25 punti e 14 rimbalzi per Bedzeti, mentre per la Dinamo non bastarono i 18 di Esteche).
LE DICHIARAZIONI - Matthew Foden, coach della Dinamo Lab: "Santo Stefano ha lavorato per parecchi anni con l'obiettivo di trovarsi nella posizione attuale. Sono in corsa per il titolo in ogni stagione, e recentemente hanno dimostrato, arrivando ai quarti di finale di Coppa dei Campioni, di poter competere con le migliori in Europa, non solo in Italia. Hanno un modo di giocare chiaro, che prevede pressione a tutto campo e un livello di energia sempre alto. È una gioia guardarli giocare quando esprimono il meglio del loro potenziale. Ovviamente giocare a quella velocità può portare a problemi con potenziali palle perse e canestri subiti in contropiede, ma la costanza con la quale giocano ad alto livello ci fa capire che la loro energia, evidentemente, non scende così spesso. Per competere dovremo essere al top: all'andata giocammo una buona partita, creando loro qualche problema con la nostra pressione a tutto campo. Abbiamo studiato ovviamente l'avversario, ma il nostro obiettivo principale deve essere il miglioramento del nostro gioco. Dobbiamo pensare a questo prima di tutto, poi anche a Santo Stefano. I nostri errori ci sono costati dei punti e dobbiamo rimediare".
GLI ARBITRI - Dirigeranno l'incontro i signori Daniele Uldanck e Massimiliano Iaia.
DOVE VEDERLA - La gara sarà visibile in live streaming sul canale Youtube Dinamo TV con l'inizio del collegamento fissato per le 15.20.
Sassari, 14 febbraio 2025
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







