Salta al contenuto principale
10 Nov 2018

Questo pomeriggio i guerrieri biancoblu affronteranno Santo Stefano nella prima di campionato

Time has come, l’attesa è finalmente finita. La Dinamo Lab è pronta al ritorno nella massima serie di basket in carrozzina dopo un anno di assenza: ieri la compagine biancoblu è partita verso le Marche dove oggi, palla a due alle 17, affronteranno Santo Stefano nel match della 1° giornata di campionato. Spanu e compagni sono pronti a disputare una stagione che si annuncia carica di sfide, pronti a riscattarsi dalla retrocessione della stagione 2016-2017 e fare uno step in avanti. L’obiettivo per coach Fabio Raimondi e i suoi ragazzi è quello di conquistare la salvezza e garantirsi la permanenza nella massima ribalta nazionale. Un  obiettivo che i guerrieri biancoblu perseguiranno già da questa sera, portando in campo aggressività e tenacia fin dal primo minuto di gioco.

Dinamo Lab 2018-2019. Il club sassarese è partito dalle conferme del nutrito gruppo italiano: in panchina c’è il coach-giocatore Fabio Raimondi, alla seconda stagione come allenatore, ben coadiuvato dai suoi fedelissimi pretoriani. A combattere nella massima serie ci sono il veterano Tore Arghittu, alla stagione numero 28 come professionista, il capitano Claudio Spanu, reduce dai Mondiali di Amburgo, il lungo Gian Pietro Simula e i giovanissimi Dario Langiu e Giuseppe Gaias. Dalla passata stagione confermato anche il giocatore lituano punti 3 Mazvydas Butkevicius. Il secondo straniero del roster è l’argentino Cristian Gomez, classe 1984, tra i protagonisti dell’eliminazione dell’Italia ai Mondiali di Amburgo. Nella sfida degli ottavi di finale Gomez ha messo a segno 22 punti facendo letteralmente impazzire la difesa azzurra. Giocatore professionista dal 2004, dal 2007 ha girato l’Europa vestendo le maglie di Vigo, Bilbao, Burgos e Canaria. A rinforzare la pattuglia italiana sono arrivati Andrea La Terra, classe 1985, punti 3, lo scorso anno in forze a Reggio Calabria, e il giovane Nicolò Arena (classe 1997, punti 4), proveniente da Bic Genova.

Il calendario. Dopo il debutto di oggi, in programma a Macerata contro Santo Stefano, ad attendere i guerrieri biancoblu c’è la prima in casa: appuntamento sabato 17 novembre alle 18 con la sfida contro Amicacci Giulianova. Il match contro gli abruzzesi aprirà il tris di sfide casalinghe del calendario biancoblu: il 24 novembre a calcare il parquet del PalaSerradimigni saranno i campioni d’Italia della Briantea Cantù, freschi di vittoria della Supercoppa. Spazio quindi al derby tutto isolano con GSD Porto Torres: il 1° dicembre le due squadre sarde si affronteranno in piazzale Segni. Nel giorno dell’Immacolata i biancoblu disputeranno la sfida della 5° giornata in trasferta a Varese contro la Cimberio: 15 dicembre appuntamento con il match casalingo contro Santa Lucia Roma. Il girone di andata si chiuderà, dopo la pausa per le festività, il 12 gennaio quando i sassaresi scenderanno in campo a Bergamo contro lo Special Sport. Al via il girone di ritorno il 19 gennaio: la stagione regolare si chiuderà il 30 marzo.

Sassari, 10 novembre 2018

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna