
Continua la scia positiva della Dinamo Lab che chiude il girone di andata con una vittoria 75-54 non lasciando scampo a Treviso. I padroni di casa dettano il ritmo per tutta la partita restando sempre avanti. Mosler con 22 punti e 13 rimbalzi e Ghione 15 punti e 7 rimbalzi sono monumentali sia in difesa che in attacco. Ma è un lavoro di squadra che vede tutti coinvolti. Vani i tentativi dell’ex De Miranda (22 punti e 16 rimbalzi) e di Slapnicar (11 punti e 6 rimbalzi) che devono cedere ad una Dinamo nettamente superiore.
DINAMO LAB - TREVISO: 75-54 (18-9; 18-15; 20-10; 19-20)
DINAMO LAB: Mosler 22, Esteche 10, Revuelta, Ghione 15, Singdong 8, Hansson 2, Spanu 2, Lindblom 6, Ruggeri 2, Uras 4, McIntyre 4.
TREVISO: Magrì 6, De Miranda 22, Feltrin, Kuduzovic 5, Favretto 10, Al Omairi, Slapnica 11, Giro.
CRONACA
Inizio complicato per i padroni di casa che non segnano per i primi due minuti e mezzo. È l’ex De Miranda (22 punti e 16 rimbalzi) a guidare la squadra ospite costringendo coach Foden a chiamare time out sul 2-9. I biancoblu mettono la freccia del sorpasso e chiudono il primo quarto avanti di 9 (18-9) e bloccando il punteggio degli ospiti che non segnano per sette minuti e mezzo.
Spanu e compagni tirano con il 50% da 2 rispetto al 35% di Treviso. La Dinamo è decisa a tenere dalla sua parte l’inerzia nonostante il grande lavoro da parte di Slapnicar (11 punti e 6 rimbalzi) ed entra negli spogliatoi avanti 36-24.
Al ritorno dall’intervallo lungo i padroni di casa schiacciano sull’acceleratore allungando le distanze senza guardarsi più indietro. Non basta l’extra sforzo del numero 10 di Treviso, Mosler con 22 punti e 13 rimbalzi e Ghione 15 punti e 7 rimbalzi sono monumentali sia in difesa che in attacco. Nel terzo quarto la Dinamo Lab segna 20 punti lasciando gli ospiti a 10 punti in 10 minuti e chiudendo 56-34.
Non c’è scampo per Treviso, i biancoblu a quattro minuti dalla fine raggiungono il massimo vantaggio di +27 (73-46) chiudendo il girone di andata con una vittoria fondamentale 75-54.
Sassari, 14 dicembre 2024
Ufficio comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







