Salta al contenuto principale
05 Apr 2018

Questa mattina una grande giornata di festa in piazza d’Italia con l’evento “In piazza per un amico speciale” organizzato da Angsa Sassari

Oltre mille bambini e bambine provenienti da numerosi istituti cittadini e dell’hinterland: questa mattina piazza d’Italia si è colorata di blu in occasione dell’evento “In piazza per un amico speciale” organizzato dall’Angsa Sassari e dedicato alla Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo. Dinamo Banco di Sardegna e Fondazione Dinamo hanno patrocinato l’iniziativa organizzata dall’Angsa, già ospite al PalaSerradimigni in occasione della sfida con la Pallacanestro Varese per il Basket Blue Day, e questa mattina hanno presenziato all’evento nel salotto della città.

A intervenite in rappresentanza del club Tonino Tilocca, presidente della Fondazione Dinamo: “Lo scorso 25 marzo, al PalaSerradimigni, Dinamo e Fondazione Dinamo hanno accolto con entusiasmo l’Angsa in occasione del Basket Blue Day, evento che ci è particolarmente caro. Siamo consapevoli dell’enorme potere dello sport e di tutto ciò che vi ruota intorno che può essere un enorme motore di coesione. Lo sport per eccellenza enfatizza il valore della diversità perché in un gruppo ognuno deve fare tesoro delle proprie peculiarità e metterle al servizio dei compagni: è dall’equilibrio di queste differenze che nasce la vera squadra. Non bisogna omologarsi alla normalità, è un concetto sbagliato e passato secondo me. La società composita, quella che dà davvero speranza per il futuro, è quella che nasce dall’esaltazione delle diversità e dalla capacità di fare squadra, proprio come nello sport”.

In piazza per un Amico Speciale. Come ogni anno in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, in agenda il 2 aprile, l’Angsa Sassari ha stilato un calendario di eventi che coinvolgono la città e il territorio: evento clou “In piazza per un Amico Speciale” giunto alla terza edizione. L’evento coinvolge gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado di Sassari e provincia. Durante la manifestazione, i bambini e i ragazzi hanno letto e condiviso pensieri o elaborati che raccontano l’autismo. La manifestazione è legata al progetto di sensibilizzazione nelle scuole "L'amico speciale - Scuola e autismo" portato avanti da Angsa Sassari durante l'anno scolastico, ormai da 5 anni.  Lo spirito del progetto è in sintonia con le circolari del MIUR di questi ultimi anni in cui si invitano le istituzioni scolastiche a collaborare con le associazioni del territorio per interventi informativi e formativi sul tema.

Angsa Sassari. L’Angsa Sassari Onlus è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale ed è una sezione locale dell’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici. Nasce da un gruppo di genitori del territorio già attivi nella difesa dei diritti civili a favore delle persone autistiche e con disturbi di generalizzati dello sviluppo affinché sia loro garantito il diritto inalienabile a una vita libera e tutelata, il più possibile indipendente nel rispetto della loro dignità e del principio di pari opportunità.

 

Sassari, 05 aprile 2018

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna