
In attesa della diretta di Gara 2 alle 21:30 su Dinamo Tv un salto nel passato con la rassegna stampa del 16 giugno 2015
16 giugno 2015: dopo la sconfitta in Gara 1 la Dinamo Banco di Sardegna si appresta a disputare seconda partita al PalaBigi prima che la serie si sposti in Sardegna. Coach Meo Sacchetti chiede ai suoi ragazzi un segnale forte dopo la prestazione opaca della prima sfida. In attesa della diretta di questa sera, alle 21:30, di Gara 2, ci immergiamo nella rassegna stampa del post Gara 1 e pre Gara 2.
All’indomani della prima sfida delle Finals la Gazzetta dello Sport titolava “Reggio Emilia subito sprint: è 1-0”, mentre sulla Nuova Sardegna campeggiava il monito di un lucido coach Meo Sacchetti: “È stato un disastro, cambiamo oppure non andiamo avanti. Non si può giocare a pallacanestro senza intensità, sempre un passo indietro”. Più fiduciosi Brooks e Sosa che promettevano “Ci rifaremo subito, anche con Trento era iniziata così ma ci è servito di lezione”. Luca Chiabotti eleggeva come Mvp della serata Achille Polonara mentre nelle file sassaresi Rakim Sanders.
La mattina di Gara 2 a caricare la squadra furono le parole di Shane Lawal, costretto a perdere la prima sfida per scontare una giornata di squalifica: “Rientro per fare il mio _diceva il centro nigeriano: ma si vince tutti insieme”. Nella rassegna anche le parole dell’ex della serie Drake Diener, assente nelle prime sfide: “Stare fuori è dura, ma che bella finale!” ammoniva Man-Drake. Dalle colonne del Corriere dello Sport il monito alla compagine isolana, nello specifico al gruppo di americani, partendo dalla favola di Esopo Lo scorpione e la rana “Sassari sta giocando col fuoco _si legge_ non la società che ha lavorato benissimo e ora vuole giustamente raccogliere i suoi frutti, e neppure coach Sacchetti. (…) Stasera potete scommetterci rivedrete la migliore Sassari”.
Appuntamento alle 21:30 con Gara 2 delle Finals: vi aspettiamo su Dinamo Tv!
Sassari, 18 aprile 2020
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







