
Su Dinamo Tv prosegue la serie della finale scudetto 2014-2015: questa sera la quarta sfida
È partito il count down del compleanno della Dinamo: giovedì il club spegnerà 60 candeline e su tutti i canali biancoblu prosegue la celebrazione di questi sei decenni di storia. Su Dinamo TV ogni sera va in onda la replica delle Finals 2015, l’epica cavalcata che ha consegnato ai sassaresi il primo scudetto della sua storia. Questa sera, alle 21:30, l’appuntamento è fissato con Gara 4: dopo il passo falso in avvio con il 2-0 rimediato al PalaBigi David Logan conduce la reazione d’orgoglio isolana con il Banco che si porta sul 2-1 nella serie. Nella seconda sfida al PalaSerradimigni i giganti hanno l’opportunità di ristabilire la parità, spinti da un popolo intero che idealmente supporta la squadra di una intera regione.
In attesa di rivivere Gara 4, in programma questa sera alle 21:30 su Dinamo Tv, ecco la cronaca della sfida:
L'epilogo. La Dinamo conquista anche gara 4: ci sono voluti 45 minuti per riportare la serie in parità, in una partita dominata dagli uomini di Sacchetti nei primi venti minuti: i padroni di casa chiudono sempre avanti le prime tre frazioni condotti da Sanders (18), Lawal (10), un ritrovato Kadji (10) e un super Dyson (28). Ma Reggio è una squadra che ha cuore e grinta e riesce a portarsi in parità negli ultimi minuti, ottenendo l'overtime. Nei cinque minuti del supplementare i giganti biancoblu condotti da Dyson e dalla spinta dei cinquemila del palazzo sardo conquitano la partita allungando la serie. Lunedì si gioca a Reggio Emilia Gara 5 poi si tornerà in Sardegna per Gara 6, mercoledì 24. Il sogno è appena iniziato: Forza Dinamo!
La scena. Tutto pronto per Gara 4: al PalaSerradimigni va in scena la quarta sfida della finale tra Sassari e Reggio Emilia prima che la serie torni al PalaBigi. Dopo la vittoria di Gara 3, conquistata dai giganti biancoblu grazie a un super David Logan, i sassaresi devono ritrovare quella leggerezza mentale per affrontare il match con il giusto approccio. Determinati e focalizzati nell'obiettivo, ma alleggeriti da quel logorio mentale che in campo si traduce in un gioco complesso e poco produttivo. La sfida tra le due squadre, entrambe debuttanti in una finale, si colora anche del gemellaggio tra le due tifoserie che prima della palla a due si sono date appuntamento per un terzo tempo anticipato offerto dal Commando della Dinamo. All'intervallo lungo è il grande spettacolo dei Mamuthones dell'Associazione Atzeni di Mamoiada ad affascinare i cinquemila del palazzetto.
Il match. Coach Sacchetti manda in campo Logan, Sanders, Lawal, Dyson e Brooks, coach Menetti risponde con Chikoko, Polonara, Kaukenas, Silins e Cinciarini. Nei primi venti minuti sono i padroni di casa a dettare il ritmo della partita con un avvio positivo che gli permette di andare negli spogliatoi in vantaggio. Sono cinque punti di Kadji ad aprire le danze, mentre i primi punti per la Grissin Bon arrivano con Cinciarini dalla media: i lunghi biancoblu allungano il gap ma Polonara con cinque punti accorcia le distanze. È Lavrinovic a riportare i suoi a un possesso di distanza (13-11) ma due bombe di Dyson e Sanders scavano un altro mini break: Kaukenas e Della Valle però riportano Reggio in parità. Brooks e Sanders chiudono la prima frazione avanti 25-21. L'avvio del secondo quarto ha un solo protagonista: Shane andone Lawal che scava un break in solitaria di 6 punti, lo seguono Sosa e Kadji dalla lunetta portando il bilancio dei primi cinque minuti sul 9-0. Chikoko sblocca gli emiliani seguito da Lavrinovic ma i sassaresi puniscono dall'arco con il ministro Devecchi e Logan e si portano sul 39-27. Reggio accorcia le distanza con un gioco da tre punti di Della Valle ma la risposta arriva con tripla and one di Sosa: ancora Lavrinovic -ormai in doppia cifra- ad accorciare- ma Sanders e Sosa non concedono nulla e chiudono il primo tempo 48-36. Al rientro dagli spogliatoi i giganti biancoblu sono determinati a non replicare quanto fatto in gara 3 e partono forte condotti da un super Dyson (8 punti nei primi cinque minuti), con Sanders e Kadji firmando il +20 (68-48). Ma Reggio non molla e accorcia le distanze con Silins, Cinciarini e Polonara con un break di 8-0: Logan dalla lunetta spezza il ritmo degli emiliani e chiude il quarto 68-56. Gli ultimi dieci minuti sono intensissimi, è il capitano biancorosso Cinciarini a suonare la carica ai suoi mentre per i padroni di casa è l'asse Dyson-Sanders a produrre punti utili. Il play biancoblu va fino in fondo in penetrazione, incassando i falli avversari non sempre concretizzati in lunetta; Kaukenas e Lavrinovic fanno fruttare esperienza e talento riportando la Grissin Bon sul 76-69 a metà quarto. Due giochi da tre punti, Della Valle prima e Silins poi, portano gli emiliani a un possesso di distanza, prova Dyson ad allungare dalla media ma Cinciarini e una tripla di Silins firmano la parità: si va all'overtime (80-80). Nei cinque minuti di overtime Dyson si mette in proprio e nei primi due minuti fa girare la squadra, per Reggio ci sono Cinciarini e Lavrinovic. Le due squadre si affrontano a viso aperto, i sassaresi trovano un mini allungo col solito Dyson e Brooks per l'88.84. Ma la Grissin Bon ci crede fino in fondo, è un antisportivo fischiato a Lavrinovic a consegnare il match nelle mani della Dinamo: a Brooks non trema la mano e fa 2/2. quando in chiusura anche Dyson va in lunetta l'1/ 2 basta per sancire la vittoria biancoblu. La serie di finale è ancora lunga, Dyson e compagni la portano a Gara 6: il sogno è appena iniziato.
Dinamo Banco di Sardegna 94– Grissin Bon 90
(25-21, 23-15, 20-20, 12-24. OT: 14-10 )
Dinamo Sassari – Logan 11, Sosa 7, Formenti, Sanders 18, Devecchi 3, Lawal 10, Chessa, Dyson 28, Sacchetti, Vanuzzo, Brooks 3, Kadji 10. All. Meo Sacchetti.
Grissin Bon – Chikoko 4, Polonara 14, Lavrinovic 16, Della Valle 8, Pini, Kaukenas, Cervi, Silins 17, Diener, Casu, Lavacchiella, Cinciarini 12. All. Massimiliano Menetti
Arbitri: Luigi Lamonica, Alessandro Vicino e Michele Rossi.
Siete pronti a rivivere Gara 4? Appuntamento alle 21:30 su Dinamo Tv!
Sassari, 20 aprile 2020
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







