Salta al contenuto principale
19 Apr 2020

Su Dinamo Tv prosegue la serie della finale scudetto 2014-2015: questa sera la terza sfida

Prosegue la serie delle sette partite Finals 2015 tra Dinamo Banco di Sardegna e Reggio Emilia: ieri su Dinamo Tv boom di ascolti per Gara 2 mentre stasera l’appuntamento è fissato con Gara 3. Una sfida che resta nella memoria di tifosi e appassionati: dopo le due sconfitte rimediate al PalaBigi i sassaresi tornano sull’isola e si preparano alle due sfide nelle mura amiche. Il plus per gli uomini di coach Sacchetti è la spinta del sesto uomo con i tifosi letteralmente impazziti e biglietti polverizzati in poche ore per le due sfide casalinghe. A Vanuzzo e compagni è richiesta una reazione di orgoglio per non vanificare il cammino fatto fino alla finale e provare a entrare finalmente nella serie con quella Dinamo che ha stupito tutti e conquistato Supercoppa e Coppa Italia.

In attesa di rivivere Gara 3, in programma questa sera alle 21:30 su Dinamo Tv, ecco la cronaca della sfida:

L'epilogo. La Dinamo conquista Gara 3 di finale scudetto contro la Grissin Bon Reggio Emilia portandosi sul 2-1 e allungando la serie: dopo un avvio di energia i padroni di casa scavano il gap, grazie a un Edgar Sosa (13) incontenibile nei primi 20 minuti. Ma Reggio ritrova energie poco prima di andare negli spogliatoi e al rientro dall'intervallo lungo mette a segno un parziale da incorniciare di 4-19, dove i padroni di casa entrano in blackout. La reazione biancoblu arriva negli ultimi dieci minuti con Logan (25) a condurre i suoi a suon di triple: la partita si chiude proprio all'ultimo secondo grazie a un determinante Sacchetti, glaciale in lunetta. La serie è ora sul 2-1, tra quarantotto ore si torna in campo per Gara 4 : Sassari c'è e non intende mollare.

La scena. Il PalaSerradimigni si prepara ad ospitare la prima finale scudetto della storia del basket sardo: i cinquemila presenti scriveranno insieme una nuova e importante pagina della storia biancoblu. Grande fermento per la terza sfida tra gli uomini di Meo Sacchetti e Reggio Emilia: i giganti biancoblu dovranno riscattare le brutte e opache prestazioni di Gara 1 e 2 al PalaBigi, ritrovando quella carica agonistica che ha caratterizzato la serie di semifinale. Non si può immaginare cornice migliore di un PalaSerradimigni gremito da tifosi giunti da ogni angolo della Sardegna e un'isola intera a sostenere i suoi Giganti della palla a spicchi. Ex della serie Drake Diener, ancora fuori per infortunio e accolto con grande affetto dai tifosi della Dinamo: presenti alcuni tifosi della Reggiana, legati con la tifoseria del Commando da un gemellaggio da dieci anni.

Il match. Coach Sacchetti manda in campo Logan, Sanders, Lawal, Dyson e Brooks, coach Menetti risponde con Chikoko, Polonara, Kaukenas, Silins e Cinciarini. Sono gli ospiti ad aprire le danze con il capitano biancorosso Cinciarini, Logan e Dyson gli rispondono per il sorpasso dei padroni di casa ma Reggio scava un break di 9 punti. Lawal e Dyson riprendono le fila della partita e spezzano il ritmo degli ospiti (10-13). L'asse Logan-Sanders si esprime al meglio e con un gioco da tre punti di Lawal Sassari mette la testa avanti: una tripla di Polonara sancisce il controsorpasso. Ma i padroni di casa combattono su ogni possesso e difendono duro, rimettono la testa avanti con 5 punti di Sanders e Dyson dalla lunetta mentre Della Valle punisce la difesa biancoblu che lo lascia indisturbato a tirare dall'arco. Sosa in uno contro uno va fino in fondo e chiude la prima frazione 26-22. I giganti biancoblu aprono il secondo quarto con un parziale di 5-0 firmato Sosa e Logan e coach Menetti chiama subito minuto, Reggio rientra bene in campo con un controbreak di 5 lunghezze con Kaukenas e Della Valle. Sassari si fa trascinare da un Sosa esplosivo che porta il vantaggio in doppia cifra, per la Grissin Bon c'è l'inossidabile Kaukenas ad accorciare (36-26). Ma i biancoblu sono in ritmo e con Lawal, Sanders e Dyson tengono il vantaggio di dieci lunghezze: Reggio trova un mini break in chiusura di quarto con Silins dall'arco e Chikoko a lavorare bene nel pitturato e chiudono il primo tempo a due possessi di distanza (43-37). Al rientro dall'intervallo lungo due bombe di Della Valle riportano Reggio Emilia in parità, un 2+1 di Lavrinovic e gli ospiti mettono la testa avanti, coach Sacchetti chiama timeout. Dopo cinque minuti di gioco i biancoblu non hanno ancora segnato, mentre Della Valle continua a punire dai 6.75: il break degli ospiti è di 16-0. Dyson sblocca i suoi, lo segue Sosa con la bimane a concludere il contropiede, Formenti da grande intensità in difesa (47-56). Nell'ultima frazione la tensione sul parquet sale, ci sono storie tese tra Della Valle e Brooks e le due squadre vengono mandate in lunetta a monetizzare i falli avversari. Tre bombe di Logan rimettono Sassari in gioco (58-64), coach Menetti chiama minuto ma l'ex Alba Berlino continua a punire dall'arco riportando i suoi a un possesso di distanza firmando il ventello. Ancora timeout degli ospiti ma al rientro sul parquet Logan in versione cecchino firma la parità, Lavrinovic ci mette una pezza ma Dyson riconquistadi nuovo la parità dalla lunetta. Un contropiede di Sosa per il 70-68 quando restano 90 secondi da giocare: il quinto fallo di Lavrinovic e il tecnico alla panchina mandano i biancoblu in lunetta (2/3). Quando inizia l'ultimo giro di cronometro il tabellone dice 74-69: gli ultimi istanti si giocano sul filo dei nervi con tante gite in lunetta. Reggio riesce a riportarsi a -1 dalla linea di carità con Polonara e Della Valle ma Sacchetti chiude il match con un 2/2 che vale la serie sul 2-1 (80-77).

Dinamo Banco di Sardegna 80 – Grissin Bon 77

(26-22, 17-15, 4-19, 33-21)

Dinamo Sassari – Logan 25, Sosa 13, Formenti, Sanders 13, Devecchi, Lawal 7, Chessa, Dyson 16, Sacchetti 4, Vanuzzo, Brooks 2, Kadji. All. Meo Sacchetti.

Grissin Bon – Chikoko 8, Polonara 14, Lavrinovic 9, Della Valle 18, Pechacek, Pini, Kaukenas 16, Cervi , Silins 3, Casu, Lavacchiella, Cinciarini 9. All. Massimiliano Menetti

Arbitri: Tolga Sahin, Dino Seghetti e Roberto Chiari.

 

Siete pronti a rivivere Gara 3? Preparate i pop corn… appuntamento alle 21:30 su Dinamo Tv

 

Sassari, 19 aprile 2020

Ufficio Comunicazione

Dinamo Banco di Sardegna