
Su Dinamo Tv si avvicina la volata finale della storica serie della finale scudetto 2014-2015: alle 21:30 la storica sesta sfida
Si avvicina il grande giorno: domani la Dinamo Banco di Sardegna compirà sessant’anni, a si chiuderà l’epica Finals 2015. Ma questa sera l’appuntamento è fissato con l’epica Gara 6, una delle sfide più belle mai vissute al PalaSerradimigni. Vi ricordate com’è andata? L’appuntamento è fissato questa sera, alle 21:30, su Dinamo Tv. Se invece volete rivivere la partita ecco la cronaca del match:
L'epilogo. Ci sono voluti 55 minuti per decidere le sorti della più bella ed intensa Gara 6: a Sassari e Reggio Emilia non bastano quaranta minuti per decidere la serie. Ci sono voluti tre overtime e tanta, tantissima grinta e orgoglio ma l'obiettivo è raggiunto, i sardi allungano la serie e si giocherà tutto in Gara 7 venerdì a Reggio Emilia. Nel primo tempo sono i padroni di casa a lavorare bene e intensamente chiudendo il primo quarto avanti (24-20), ma nella seconda frazione gli ospiti si fanno sotto e si va all'intervallo lungo in parità. Il copione nel secondo tempo è una danza punto a punto, senza che nessuna delle due riesca a prevalere. Alla fine vincono con orgoglio, grinta e talento gli uomini di Meo Sacchetti: merito di un super Lawal (25 punti), Logan e Dyson che decidono il match negli ultimi 5 minuti. Si va a Gara 7, si gioca la bella al PalaBigi: i Giganti biancoblu sono pronti a giocarsi tutto fino alla fine.
La scena. Tutto pronto al PalaSerradimigni per quella che -al di là del risultato- sarà l'ultima gara della stagione nelle mura amiche per Vanuzzo e compagni. Ad andare in scena Gara 6 di finale: questa sera gli uomini di MEo Sacchetti dovranno investire tutte le energie per rendere possibile l'impossibile, strappando il biglietto per Gara 7. Serviranno tutta la grinta, l'orgoglio e il carattere della compagine isolana per compiere l'impresa spinti dai cinquemila del PalaSerradimigni. Nell'ultima partita casalinga della stagione coach Meo Sacchetti oggi spegnerà le 250 candeline delle partite allenate in serie A.
Il match. Coach Sacchetti manda in campo Logan, Sanders, Lawal, Dyson e Brooks, coach Menetti risponde con Chikoko, Polonara, Kaukenas, Silins e Cinciarini. Nei primi venti minuti le due squadre si sfidano punto a punto, partono bene i padroni di casa, ad aprire le danze è Jerome Dyson dalla lunetta, lo segue Sanders con la schiacciata a due mani, gli ospiti rispondono con Chikoko e Kaukenas. Le due squadre si fronteggiano punto a punto per i primi cinque minuti (11-9). La Dinamo trova un mini allungo con un indemoniato Dyson, autore di 8 punti nella prima frazione: il numero 11 va fino in fondo tirandosi dietro le attenzioni della difesa avversaria, anche Lawal lotta come un leone sotto canestro attaccando il ferro ed è il 2+1 di Sanders a firmare il +4. Ci mettono una pezza Cervi e Cinciarini ma il quarto si chiude col vantaggio dei padroni di casa (24-20). Il canestro and one di Brooks ad aprire la seconda frazione, 4 punti di Cervi e Silins dalla media riportano Reggio a un passo, la tripla di Della Valle ristabilisce l'equilibrio: ci vuole parlare su coach Sacchetti. La Grissin Bon trova lo strappo con 6 punti di Pini e la quarta tripla di Della Valle (al 100% dall'arco fino a quel momento) ed è 35-41 per gli emiliani. La Dinamo risale la china con Lawal (già in doppia doppia con 12 punti e 10 rimbalzi), Sanders e Dyson. Un canestro dalla media di Brooks che scivola morbidamente nella retina chiude il primo tempo in parità (43-43). Al rientro dall'intervallo lungo i giganti biancoblu trovano lo strappo con un parziale di 5-0, spezza il ritmo degli isolani Kaukenas che mette a segno 10 punti in pochi minuti. Logan sblocca i suoi dall'arco per il 51-45, gli risponde Cinciarini con la stessa moneta. Kaukenas firma il sorpasso biancorosso, Logan dai 6,75 ristabilisce l'equilibrio e le due squadre si sfidano ancora punto a punto. Una tripla di Sosa dà respiro ai padroni di casa, anche Diener si iscrive a referto con 5 punti ma Lawal fa a voce grossa sotto canestro, gli risponde Silins in contropiede (63-64). Negli ultimi dieci minuti è il lettone ad aprire le danze, gli risponde Logan dall'arco: le due squadre si inseguono punto a punto nella prima metà del quarto e il risultato si inchioda sul 74-74 per oltre due minuti. Sblocca Sanders, gli risponde Cinciarini: una schiacciata in contropiede di Dyson in solitaria dice a chiare lettere “Not in my house!” con 80 secondi sul cronometro. Polonara dalla media per il 78 pari: si va all'overtime. I cinque minuti del supplementare si aprono con Sanders in lunetta, gli risponde Della Valle dall'arco ma Lawal schiaccia con energia per riportare la parità. Logan dalla linea di carità firma il momentaneo sorpasso sassarese ma è ancora Della Valle a punire dall'arco (83-84). Reggio trova un mini break con Polonara e Kaukenas: con 47 secondi sul cronometro è +5. La Dinamo non ci sta: Logan spara una tripla da distanza siderale, Reggio sbaglia e Jerome Dyson decide di giocare lui l'ultima azione, fa scorrere il cronometro e infila una schiacciata di potenza allo scadere che fa saltare dalle seggiole i cinquemila del PalaSerradimigni: 90-90, si va al secondo overtime. La Dinamo allunga di cinque lunghezze con Sanders e Logan, Kaukenas e Cervi accorciano: Lawal è costretto alla panchina dal quinto fallo (97-94). Della Valle dalla lunetta fa 4/4 per il momentaneo sorpasso di Reggio: Dyson riporta i suoi in parità e si va al terzo overtime. È una pioggia di triple a seppellire Reggio Emilia, apre il bombardamento Logan, lo segue Dyson: entrambi ormai hanno superato la doppia cifra. Sul 113-104 coach Menettimette a riposo i suoi uomini, stremati, lasciando spazio ai giovani: è finita si va a Gara 7.
Dinamo Banco di Sardegna – Grissin Bon
(24-20,19-23,20-21, 15-14, OT 12-12, 8-8, 17-10)
Dinamo Sassari – Logan 23, Sosa 6, Formenti, Sanders 18, Devecchi , Lawal 25, Chessa, Dyson 26, Sacchetti, Vanuzzo, Brooks 11, Kadji 6. All. Meo Sacchetti.
Grissin Bon – Chikoko 4, Polonara 10, Della Valle 25, Pechacek , Pini 8, Kaukenas 20, Cervi 12, Silins 7, Diener 6, Casu, Lavacchiella 2, Cinciarini 12. All. Massimiliano Menetti
Arbitri: Tolga Sahin, Dino Seghetti e Roberto Begnis.
Sassari, 22 aprile 2020
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







